• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
1087 risultati
Tutti i risultati [1087]
Medicina [494]
Patologia [179]
Biografie [150]
Biologia [110]
Zoologia [47]
Farmacologia e terapia [40]
Anatomia [39]
Storia della medicina [34]
Fisiologia umana [28]
Temi generali [25]

rabdomiolisi

Dizionario di Medicina (2010)

rabdomiolisi Distruzione del tessuto muscolare striato determinata da cause varie (infettive, tossiche, farmacologiche, ecc.). Clinicamente si manifesta con dolori muscolari e intensa astenia. Gli esami [...] di laboratorio mettono in evidenza, tra l’altro, un aumento della creatin-fosfochinasi (enzima liberato con la distruzione dei miociti), e segnatamente del suo isoenzima MM (la forma specifica del muscolo ... Leggi Tutto

preenantema emorragico

Enciclopedia on line

Emorragie puntiformi che precedono la comparsa dell’enantema in alcune malattie infettive (per es., il morbillo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: EMORRAGIE

tracheobronchite

Dizionario di Medicina (2010)

tracheobronchite Processo infiammatorio che coinvolge trachea e bronchi. Le cause sono: infettive (virus, batteri), allergiche, irritanti (inalazione di polveri o gas), o tossiche (gas tossici, fumi [...] di muco, difficoltà respiratorie anche con crisi di soffocamento per spasmo della muscolatura tracheobronchiale e, nelle forme infettive, febbre. Le forme allergiche possono essere accompagnate da congestione delle mucose delle alte vie respiratorie. ... Leggi Tutto

iperfibrinogenemia

Enciclopedia on line

Aumento del fibrinogeno nel sangue. Si osserva nel corso di malattie infettive, nel mieloma multiplo, nella nefrosi lipoidea e nel reumatismo articolare acuto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MIELOMA MULTIPLO – FIBRINOGENO

Brieger, Ludwig

Enciclopedia on line

Medico tedesco (Glatz 1849 - Berlino 1919). Prof. nell'istituto della malattie infettive dell'università e direttore dell'istituto idroterapico di Berlino, autore di classiche ricerche sulle ptomaine, [...] sulla terapia fisica e la idroterapia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROTERAPIA – PTOMAINE – BERLINO

pleurite

Dizionario di Medicina (2010)

pleurite Processo flogistico della sierosa pleurica; dovuta talora a cause non infettive quali traumi, tumori, irritazione da sostanze chimiche (p. reattiva), è più frequentemente conseguenza dell’azione [...] di microrganismi patogeni tra i quali bacillo di Koch (p. specifica), pneumococco, bacilli del tifo e del paratifo, stafilococco. Anatomia patologica La p. può presentarsi sotto tre forme principali: ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pleurite (2)
Mostra Tutti

STD

Enciclopedia on line

STD Sigla di sexually transmitted disease, usata internazionalmente per indicare le malattie infettive a rischio di trasmissione diretta per via sessuale (per es., epatite virale, herpes simplex, HIV-1 [...] ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: HERPES SIMPLEX

infettivologico

NEOLOGISMI (2018)

infettivologico agg. Relativo allo studio, alla prevenzione e alla cura delle malattie infettive. • La professoressa Maria Triassi dirige la cattedra di igiene del Policlinico Federiciano. I cumuli di [...] rifiuti presenti in strada possono provocare malattie infettive? «Non voglio fare allarmismi ma purtroppo è così. Con il caldo che si registra in questi giorni a Napoli e in tutta la Campania la pericolosità dei cumuli di spazzatura aumenta con ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INFETTIVOLOGIA – CAMPANIA – MALARIA – GAMETI

endosalpingite

Dizionario di Medicina (2010)

endosalpingite Processo infiammatorio a carico della mucosa tubarica. Le cause sono solitamente infettive, per via ascendente dalla vagina attraverso la cavità uterina; raramente l’e. si sviluppa per [...] contiguità o per via linfatica dal peritoneo: è il caso dell’e. tubercolare. Gli agenti infettanti più frequenti sono batteri, micoplasmi, clamidia. ... Leggi Tutto

Kalocsay, Kalman

Enciclopedia Dantesca (1970)

Kalocsay, Kalman Medico ungherese, nato ad Abaujszàntò nel 1891; specialista in malattie infettive, docente nell'università di Budapest dal 1929. Appreso nel 1913 l'esperanto, è diventato uno dei più [...] eminenti cultori di questa lingua attraverso la sua opera poetica, consistente sia in opere originali, sia in traduzioni dall'ungherese (Petöfi, Madàch), dal tedesco (Goethe) e da altre lingue. Del 1933 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 109
Vocabolario
infettare
infettare v. tr. [dal lat. infectare «avvelenare, intorbidare», der. di infectus (v. infetto)] (io infètto, ecc.). – Rendere infetto, trasmettere un’infezione (a un ambiente, a una persona, a un oggetto), o provocarla (in una persona): il...
infettatóre
infettatore infettatóre s. m. (f. -trice) [der. di infettare], raro. – Chi infetta, chi diffonde o provoca un’infezione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali