Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole [...] : bonifica dei focolai di endometriosi, c. degli annessi uterini, ricerca e possibile soluzione immediata delle cause d’infertilità, lisi di aderenze. La c. pediatrica stenta invece ad accogliere la modalità laparoscopica, considerata valida solo in ...
Leggi Tutto
iodio
Elemento chimico non metallico appartenente al gruppo degli alogeni, presente in natura allo stato di composto in diversi minerali e nell’acqua marina. Nell’uomo la grandissima parte dello i. è [...] età fertile si riflette in modo drammatico sulle facoltà riproduttive e sull’andamento della gravidanza, potendo provocare infertilità, aumento del numero di aborti e di nati morti, anomalie congenite del neonato come sordomutismo, nanismo, ritardo ...
Leggi Tutto
cromosoma
Nicoletta Rossi
Struttura contenuta nel nucleo delle cellule eucariote, nella quale è organizzato il materiale genetico. Ciascun c. è costituito da una singola molecola di DNA, complessata [...] ), che si presenta in circa 1:1.000 neonati, determina un fenotipo maschile associato ad assenza di spermatozoi e di conseguente infertilità. In molti Insetti si ha un sistema simile a quello dei Mammiferi, con femmine XX e maschi XY: il meccanismo è ...
Leggi Tutto
Mutilazione
Giancarlo Urbinati
Mutilazione è termine generico che comunemente indica l'asportazione, in seguito a trauma o a intervento chirurgico, di una parte importante del corpo, per lo più di un [...] anemie gravi, le setticemie, gli ascessi, le ulcere, le infezioni croniche degli organi pelvici cui può conseguire infertilità, la dismenorrea, la dispareunia, la formazione di coaguli (che può portare alla raccolta nell'addome di notevoli quantità ...
Leggi Tutto
procreazione medicalmente assistita
procreazióne medicalménte assistita locuz. sost. f. – Qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo, [...] anche gravidanze utilizzando spermatidi, che sono i precursori degli spermatozoi. La ICSI è indicata nei casi di grave infertilità maschile, perché dà la possibilità di ottenere una fecondazione con un solo spermatozoo per ogni ovocita (nella FIVET ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] all'idrografia superficiale: le acque penetrano rapidamente nel sottosuolo profondo e questo si traduce in una marcata infertilità dei terreni.
Le attività industriali sono molto limitate; si basano su piccole o piccolissime unità produttive e ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] veterinario, separano la generazione dalla fecondità. In un Occidente in cui (al contrario dei paesi in via di sviluppo) l'infertilità è in aumento - negli Stati Uniti è sterile una coppia su sei - diventa oggi possibile alla coppia avere figli ...
Leggi Tutto
parto
Espulsione o estrazione del feto dagli organi genitali materni al termine della gravidanza.
Età gestazionale e parto
Il p. può essere definito a seconda dell’età gestazionale del feto al momento [...] di rischio: pregresso parto pretermine, raschiamenti (incluso aborti) multipli, conizzazione della cervice, anomalie uterine, infertilità, gravidanze multiple, uso di sostanze tossiche (tabacco, eroina, cocaina, ecc.), malattie sessualmente trasmesse ...
Leggi Tutto
staminale, cellula
staminale, cèllula locuz. sost. f. – Cellula non specializzata presente in tutti gli organismi viventi, dotata essenzialmente di due caratteristiche: a) autorinnovamento, ossia la [...] se derivate da embrioni prodotti in soprannumero durante le procedure di fertilizzazione in vitro nelle cure contro l’infertilità. È, invece, illegale derivare nuove linee di c. s. embrionali. Il 9 marzo 2009 il presidente statunitense Barack ...
Leggi Tutto
obesità. Aspetti endocrinologici dell’obesità
Giorgio Fattorini
Francesco Romanelli
L’obesità, patologia cronica conseguenza dell’eccessivo accumulo di grasso a livello del tessuto adiposo, è fortemente [...] sostanza è associato ad aumento di appetito, riduzione del metabolismo e vari disturbi endocrini, tra cui infertilità. I livelli di leptina sono strettamente legati all’introito alimentare e aumentano significativamente nelle condizioni di obesità ...
Leggi Tutto
infertilita
infertilità s. f. [comp. di in-2 e fertilità]. – In biologia e medicina, la condizione di chi è infertile (anche con riferimento all’uomo, come sinon. di ipofertilità).
infertile
infèrtile agg. [comp. di in-2 e fertile], non com. – Non fertile, infecondo. In partic., riferito a donna o ad altra femmina di mammifero, che è biologicamente atta a concepire ma non a condurre a termine la gravidanza, e nemmeno...