• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
641 risultati
Tutti i risultati [2847]
Biografie [641]
Letteratura [277]
Cinema [182]
Arti visive [157]
Religioni [150]
Storia [155]
Lingua [48]
Teatro [49]
Musica [43]
Diritto [44]

Masina, Giulietta

Enciclopedia on line

Masina, Giulietta Masina, Giulietta (propr. Giulia Anna). - Attrice italiana (San Giorgio di Piano, Bologna, 1921 - Roma 1994); dopo alcune prove teatrali, esordì nel cinema nel 1947 con Senza pietà. Sposatasi nel 1943 [...] di Cabiria (1957); Giulietta degli spiriti (1965); Ginger e Fred (1985). Notevoli ruoli ha interpretato anche con altri registi, come R. Rossellini (Europa '51, 1952), R. Castellani (Nella città l'inferno, 1958), J. Jakubisko (Frau Holle, 1985). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Masina, Giulietta (2)
Mostra Tutti

Vestdijk, Simon

Enciclopedia on line

Vestdijk, Simon Scrittore nederlandese (Harlingen 1898 - Utrecht 1971). Laureatosi in medicina, dal 1932 si dedicò alla scrittura, con una vasta produzione, in versi e in prosa, caratterizzata dal tono parlato e oggettivo [...] cui notevole Terug tot Ina Damman "Ritorno a Ida Damman", 1934), psicologico (Meneer Visser's Hellevaart "La discesa all'inferno del signor Visser", 1936; De koperen tuin "Il giardino degli ottoni", 1950), storico (Het vijfde zegel "Il quinto sigillo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – UTRECHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vestdijk, Simon (2)
Mostra Tutti

Studi, Wes

Enciclopedia on line

Studi, Wes ). Attore statunitense di origini cherokee (n. Nofire Hollow, Oklahoma, 1947). Dopo una lunga gavetta  nella compagnia dell'American Indian Theatre Company di Tulsa, ha esordito sul grande schermo con [...] (2009). S. ha anche recitato per il piccolo schermo in serie e film per la televisione:  Highlander  (1992), Superfire (Inferno di fuoco, 2002), Bury My Heart at Wounded Knee (L'ultimo pellerossa, 2007), Penny Dreadful (2016). Tra gli ultimi film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – OKLAHOMA – CHEROKEE – AVATAR – TULSA

Viòla, Cesare Giulio

Enciclopedia on line

Commediografo (Taranto 1886 - Positano 1958); fu critico teatrale di varî giornali e redattore capo (1926-31) della Nuova Antologia. Il suo primo testo teatrale, Mattutino (in collab. con F. M. Martini), [...] (1926); Fine del protagonista (1930); Il giro del mondo (1931); Quella (1932); Canadà (1933); ... E lui gioca (1936); L'inferno (1937); Poveri davanti a Dio (1947); Salviamo la giovane (1951); In nome del padre (1952); Nora seconda (1954). Ha anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSITANO – TARANTO – INFERNO – CANADÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Viòla, Cesare Giulio (3)
Mostra Tutti

Maggini, Francesco

Enciclopedia on line

Critico e filologo italiano (Empoli 1886 - Firenze 1964); prof. univ. dal 1936, ha insegnato letteratura italiana all'univ. di Firenze. Fra i suoi studî più notevoli si ricordano: Alessandro Manzoni e [...] le Rime della "Vita nuova" e della giovinezza di Dante (1956). Postumo (1965) è stato pubblicato il volumetto Due letture dantesche (Inferno XXIII e XXXII) e altri scritti poco noti (con una bibliografia a cura di A. Di Preta e un ricordo biografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO MANZONI – VITA NUOVA – FIRENZE – EMPOLI – DANTE

Khan, Irrfan

Enciclopedia on line

Khan, Irrfan Khan, Irrfan (propr. Sahabzade Irrfan Ali Khan). – Attore indiano  (Tonk 1967 - Mumbai 2020).  Ha esordito nella recitazione cinematografica in un ruolo secondario di Salaam Bombay! (1988), interpretando [...] il Darjeeling  (2007), The millionaire (2008), The amazing Spider-Man (2012), Vita di Pi  (2012), Jurassic World (2015) e Inferno (2016). Le sue pellicole più recenti, quali Karwaan (2018) e Angrezi Medium (2020), segnano un ritorno alle produzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOAP OPERA – BOLLYWOOD – ALI

CZINNER, Paul

Enciclopedia del Cinema (2003)

Czinner, Paul Francesco Pitassio Regista e produttore cinematografico e teatrale ungherese, naturalizzato britannico, nato a Budapest il 30 maggio 1890 e morto a Londra il 22 giugno 1972. Raggiunse [...] trasferì a Vienna, dove diresse i primi film, influenzati dall'Espressionismo: Homo immanis ‒ Der Unmensch (1919) e Inferno (1919). Molti titoli furono adattamenti di drammi, e avevano come protagonista Elisabeth Bergner, attrice di Max Reinhardt. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELISABETH BERGNER – LAURENCE OLIVIER – ALEXANDER KORDA – BERTOLT BRECHT – MAX REINHARDT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CZINNER, Paul (1)
Mostra Tutti

Di Monopoli, Omar

Enciclopedia on line

Di Monopoli, Omar Di Monopoli, Omar. – Scrittore italiano (n. Bologna 1971). Di radici salentine, ha scelto la Puglia come luogo di ambientazione del narrato, trascolorandola in una terra immaginaria eppure del tutto simile [...] del Sud degli Stati Uniti. Faulkneriani per visionarietà e intrecci narrativi anche la raccolta di racconti Aspettati l’inferno (2014), che mescola generi e tematiche a indagare le contraddizioni e gli stereotipi del Mezzogiorno, il romanzo Nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – INFERNO – PUGLIA

Motörhead

Enciclopedia on line

Motörhead Gruppo musicale britannico fondato nel 1975 da L. Kilmister (cantante e leader della formazione, Stoke 1945 - Los Angeles 2015). Con l’esordio ufficiale (Motörhead, 1977), la band si è imposta grazie a [...] inediti) in occasione del venticinquesimo anniversario, la band ha continuato a entusiasmare i fan e la critica con lavori come Inferno (2004), Kiss of death (2006) e Motörizer (2008). Nel 2010 i M. hanno pubblicato The wörld is yours, all’interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DELLA LANA, Iacopo, detto il Laneo

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA LANA, Iacopo, detto il Laneo Giancarlo Casnati Nacque a Bologna, sicuramente dopo il 1278, da Uguccione di Filippo. Il Gualandi rilevò la contemporanea presenza a Bologna fra il sec. XIII e il [...] l'appellativo di frate in luogo di quello di santo, il Rocca nel rilevare un luogo in appendice al commento dell'Inferno in cui il D. definisce s. Tominaso "quel benedetto santo", ritiene verosimile che la stesura del commento alla prima cantica non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 65
Vocabolario
infèrno¹
inferno1 infèrno1 agg. [dal lat. infernus «che si trova in basso; infernale; dell’Averno», der. di infĕrus «che sta sotto, in basso»]. – 1. Che è sotto terra, infernale: Uscendo fuor de la profonda notte Che sempre nera fa la valle i. (Dante);...
infèrno²
inferno2 infèrno2 s. m. [lat. tardo infĕrnus o infĕrnum, uso sostantivato dell’agg. infernus (v. la voce prec.), che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. – 1. non com. L’oltretomba secondo la concezione pagana (più com., in questo senso, Inferi):...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali