• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [1]

L’inferno sulla terra di Siria e Yemen

Atlante (2018)

L’inferno sulla terra di Siria e Yemen Si vedrà presto se la “tregua umanitaria” in Siria dichiarata dal Consiglio di sicurezza sarà effettiva, o se servirà solo come parafulmine per scaricare la tensione internazionale accumulatasi attorno ai morti di Ghuta. Intanto sui vari fronti la g ... Leggi Tutto

I disegni riemersi dell'Inferno di Dante

Atlante (2015)

I disegni riemersi dell'Inferno di Dante È del 26 settembre l’articolo del “Corriere della Sera” Il più antico disegno dell’Inferno di Dante: prime tracce della Commedia, nel quale si dà notizia dell’importante scoperta di un manoscritto di Francesco [...] da Barberino, redatto fra il 1304 e il ... Leggi Tutto

Firenze e Ron Howard, è subito amore

Atlante (2015)

Firenze e Ron Howard, è subito amore «Siamo entusiasti e ci sentiamo enormemente privilegiati di girare questo film in una città così bella e storicamente significativa come Firenze»: in occasione dell’inizio delle riprese di Inferno, il [...] nuovo lungometraggio diretto da Ron Howard e amb ... Leggi Tutto

L'inferno del '15-18 e la nostra identità

Atlante (2014)

L'inferno del '15-18 e la nostra identità Habemus papam! Ecco il libro forse definitivo sulla Grande Guerra italiana. Lo firma uno studioso appena quarantenne. Segno di un cambio di passo generazionale che finalmente ci permette di affrontare il primo conflitto mondiale sine ira ac studio: ... Leggi Tutto

Casanova polemista difende le donne

Atlante (2014)

Casanova polemista difende le donne Giunse a Bologna il 1° gennaio del 1772 per dedicarsi allo studio e completare la traduzione dell’Iliade ma, si sa, «l’inferno è lastricato di buone intenzioni»: già prima di Pasqua, Giacomo Casanova aveva [...] ripreso a frequentare le «eroine da teatro» ... Leggi Tutto

Rodin all’Inferno

Atlante (2013)

Rodin all’Inferno «Dante non è solamente un visionario e uno scrittore; è anche uno scultore [...]. Quando descrive un personaggio, lo rappresenta solidamente tramite gesti e pose». Auguste Rodin subì una profonda fascinazione per l’opera di Dante, per il linguaggio ... Leggi Tutto

L’incendio di Gaza nell’inferno mediorientale

Atlante (2012)

L’incendio di Gaza nell’inferno mediorientale “Niente si crea e niente si distrugge. Tutto si trasforma”.In natura come in geopolitica.Da quasi due anni, i venti della primavera araba che soffiano impetuosi sullo strategico scacchiere del “grande Medio Oriente” hanno spazzato via vecchi regimi ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
infèrno¹
inferno1 infèrno1 agg. [dal lat. infernus «che si trova in basso; infernale; dell’Averno», der. di infĕrus «che sta sotto, in basso»]. – 1. Che è sotto terra, infernale: Uscendo fuor de la profonda notte Che sempre nera fa la valle i. (Dante);...
infèrno²
inferno2 infèrno2 s. m. [lat. tardo infĕrnus o infĕrnum, uso sostantivato dell’agg. infernus (v. la voce prec.), che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. – 1. non com. L’oltretomba secondo la concezione pagana (più com., in questo senso, Inferi):...
Leggi Tutto
Enciclopedia
inferno
L’oltretomba secondo la concezione pagana e il luogo di pena per le anime dei peccatori, secondo la concezione cristiana. L’aggettivo latino infernus racchiudeva una sfumatura intensiva di inferus, indicando una posizione spaziale particolarmente...
Inferno
Località della Lombardia, nella Valtellina, da cui deriva il nome di un vino.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali