Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] di un maestro del c. come M. Powell), passato dal realismo di Mean Streets (1973; Mean Streets ‒Domenica in chiesa, lunedì all'inferno) e di barone di Munchausen) di Terry Gilliam (fot. Giuseppe Rotunno, a.d. Dante Ferretti). Nel mondo fantastico di ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Federico Fellini
Jacqueline Risset
Federico Fellini
"Appena ti fabbrichi un pensiero, rìdici sopra": queste parole di Laozi, che Federico Fellini citava volentieri, e non soltanto a [...] mia vita", una sorta di "autobiografia continua" alla quale alludeva spesso.
Almeno tre sono gli scrittori ‒ Dante Alighieri, F. Kafka gli era stato spesso chiesto insistentemente di trarre un film, almeno sull'Inferno. Egli rispondeva che in realtà ...
Leggi Tutto
Maciste all'inferno
Vittorio Martinelli
(Italia 1925, 1926, bianco e nero/colorato, 108m a 20 fps); regia: Guido Brignone; produzione: Fert-Pittaluga; soggetto: Fantasio [Riccardo Artuffo]; fotografia: [...] dritto all'inferno, dove è conteso tra la moglie di Pluto, la seducente Proserpina e la figliastra di lei, italiano ‒ Gli anni Venti, Roma 1996.
Dante nel cinema, a cura di G. Casadio, Ravenna 1996.
A. Costa, I leoni di Schneider, Roma 2003. ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] due film di culto, didididi film legati al genere western o di guerra, come per es. Hell is for heroes (1962; L'inferno è per gli eroi) di Don Siegel, al fianco didididi Gordon Douglas. Per l'attore si aprì un periodo dididididi umanità e didi ...
Leggi Tutto
Powell, Dick (propr. Richard Ewing)
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Mountain View (Arkansas) il 14 novembre 1904 e morto a Los Angeles (California) il 2 gennaio [...] e presidente della Four Star Productions, per la quale diede vita al personaggio di Willie Dante, proprietario di un nightclub chiamato Dante's Inferno, in una serie di otto episodi, interpretati anche da Charles Boyer e David Niven, e diretti, tra ...
Leggi Tutto
Reed, Oliver
Emiliano Morreale
Attore inglese, nato a Wimbledon il 13 febbraio 1938 e morto a La Valletta il 2 maggio 1999. Dopo una ricca esperienza come caratterista, si impose grazie al sodalizio [...] Winner: The system (1964), il giallorosa The jokers (1966; I ribelli di Carnaby Street) e I'll never forget what's 'is name (1967; (1964) e Dante's Inferno (1967). La collaborazione con Russell produsse le interpretazioni più memorabili di R., che ...
Leggi Tutto
inferno1
infèrno1 agg. [dal lat. infernus «che si trova in basso; infernale; dell’Averno», der. di infĕrus «che sta sotto, in basso»]. – 1. Che è sotto terra, infernale: Uscendo fuor de la profonda notte Che sempre nera fa la valle i. (Dante);...
inferno2
infèrno2 s. m. [lat. tardo infĕrnus o infĕrnum, uso sostantivato dell’agg. infernus (v. la voce prec.), che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. – 1. non com. L’oltretomba secondo la concezione pagana (più com., in questo senso, Inferi):...