La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] interamente coperti dal fango. Inferno del NordLa Parigi-Roubaix ricevette il soprannome di “Inferno del Nord” a successo italiano nel 2021 con Sonny Colbrelli. Direbbe oggi il sommo poeta Dante Alighieri: “Che Dio vi benedica o voi ch’entrate e non ...
Leggi Tutto
Dante AlighieriLa Divina Commedia. Tomo I, InfernoA cura di Enrico MalatoRoma, Salerno Editrice, 2022 Per la Nuova edizione commentata delle opere diDante (NECOD), realizzata in occasione del settimo [...] centenario della morte del poeta (su iniziativa ...
Leggi Tutto
Dante AlighieriCommediaa cura di Giorgio Inglese, 3 voll. (Introduzione + Inferno, Purgatorio, Paradiso) Firenze, Le Lettere, 2021, pp. CLXXXI-279, 289, 300 («Le opere diDante Alighieri. Edizione Nazionale [...] a cura della Società Dantesca Italiana», V ...
Leggi Tutto
Dante AlighieriLa Divina Commedia. Inferno. Tomo Ia cura di Enrico MalatoRoma, Salerno Editrice, 2021 Realizzata per il settecentenario dantesco — dopo una gestazione di circa cinque lustri, con la collaborazione [...] d’una folta schiera di specialisti —, ...
Leggi Tutto
È del 26 settembre l’articolo del “Corriere della Sera” Il più antico disegno dell’InfernodiDante: prime tracce della Commedia, nel quale si dà notizia dell’importante scoperta di un manoscritto di Francesco [...] da Barberino, redatto fra il 1304 e il ...
Leggi Tutto
«Dante non è solamente un visionario e uno scrittore; è anche uno scultore [...]. Quando descrive un personaggio, lo rappresenta solidamente tramite gesti e pose». Auguste Rodin subì una profonda fascinazione [...] per l’opera diDante, per il linguaggio d ...
Leggi Tutto
inferno1
infèrno1 agg. [dal lat. infernus «che si trova in basso; infernale; dell’Averno», der. di infĕrus «che sta sotto, in basso»]. – 1. Che è sotto terra, infernale: Uscendo fuor de la profonda notte Che sempre nera fa la valle i. (Dante);...
inferno2
infèrno2 s. m. [lat. tardo infĕrnus o infĕrnum, uso sostantivato dell’agg. infernus (v. la voce prec.), che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. – 1. non com. L’oltretomba secondo la concezione pagana (più com., in questo senso, Inferi):...
INFERNO (fr. enfer; sp. infierno; ted. Hölle; ingl. hell)
Umberto FRACASSINI
Giuseppe DE LUCA
*
Il vocabolo latino infernus era originariamente un aggettivo e designava qualche cosa che fosse più in basso dello spettatore, o addirittura...
Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti volta a volta le Epistole (in particolare...