Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] dirigente, pur non valutato negativamente, senza alcun preavviso e di assegnargli un nuovo incarico anche di valore economico inferiore.
Si può a ragion veduta affermare che proprio questi due estemporanei interventi legislativi del 2010 e del 2011 ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] 33 del presente testo unico, ovvero ai minori stranieri non accompagnati che siano stati ammessi per un periodo non inferiore a due anni in un progetto di integrazione sociale …» sia rilasciabile al compimento della maggiore età (trovandosi essi in ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] del 31 maggio 2013, che abbiano, nell’ambito di applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro, una rappresentatività non inferiore al 5%».
9 Si legge, infatti, nella parte terza del t.u. che «ai fini del riconoscimento dei diritti ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] art. 16-bis d.l. 31.12.2007, n. 248 (secondo cui nelle società quotate con partecipazione pubblica inferiore al 50% «la responsabilità […] è regolata dalle norme del diritto civile e le relative controversie sono devolute esclusivamente alla ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] di assegnazione impone che per la ricezione delle domande di assegnazione delle concessioni sia indicato un termine minimo (e comunque non inferiore a 30 gg.) dalla data di pubblicazione dell’avviso – così come del resto previsto sia dal d.lgs. n. 50 ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] . 8 d.lgs. 19.6.1997, n. 218, con riduzione a tre del numero di rate (rateazione esclusa, invece, per importi inferiori a duemila euro).
La domanda deve essere presentata entro il 30.9.2017 per ciascuna “controversia autonoma”, con ciò intendendosi ...
Leggi Tutto
Salvatore Cimini
Abstract
Si analizza il tema delle sanzioni amministrative dando conto dei loro caratteri fondamentali, della funzione svolta, dell’influenza delle disposizioni CEDU, dei principi [...] generale sul procedimento, sia perché le norme del procedimento sanzionatorio garantiscono un livello di tutela per l’interessato non inferiore al minimum assicurato dalla legge procedimentale (v., ad es., Cass., 15.5.2007, n. 11115).
Si tratta di ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] le prestazioni corrispettive.
La fattispecie che ricorre con maggiore frequenza è senz’altro la compravendita ad un prezzo inferiore o, al contrario, superiore rispetto a quello effettivo, ma potrebbe configurarsi anche in altri negozi a prestazioni ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] ritenute indeclinabili per la proponibilità del ricorso. La nuova previsione appare quindi suscettibile di comportare – forse in misura inferiore a quella che si potrebbe immaginare ad un primo acchito – una deflazione del contenzioso ed una maggiore ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] del contribuente l’onere di dimostrare che il reddito presunto sulla base del redditometro non esiste o esiste in misura inferiore»18.
Nei mesi scorsi, tuttavia, si è registrata un’imprevista e vistosa inversione di rotta che ha portato i Supremi ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...