Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] , tenendosi conto della preponderante componente formativa della fase di avvio del tirocinio, si considera congrua un’indennità non inferiore a 300 euro lordi mensili, anche al fine di evitare un uso distorto dell’istituto29.
Stante la clausola ...
Leggi Tutto
Carlo Zoli
Abstract
Il rapporto di lavoro del socio di cooperativa viene esaminato nei suoi profili dogmatici e pratico-applicativi, prendendo le mosse dall’evoluzione della relativa normativa. Sono [...] un «trattamento economico complessivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e comunque non inferiore ai minimi previsti, per prestazioni analoghe, dalla contrattazione collettiva nazionale del settore o della categoria ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] dalla norma rientrano, innanzitutto, i minori di età, ovvero, in base al dettato civilistico, coloro che hanno una età inferiore agli anni diciotto, che coincide anche con l’età penalistica, senza alcuna eccezione, legata, ad esempio, all’eventuale ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] anche l'unica fonte per la formazione del convincimento del giudice, non trattandosi di mezzo di prova di rango inferiore agli altri. Il danneggiato dovrà tuttavia allegare tutti gli elementi che, nella concreta fattispecie, siano idonei a fornire la ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] , essenzialmente, il valore di mercato di un bene. In questa situazione, il guadagno effettivo ben potrebbe essere assai inferiore allo scarto tra il prezzo di mercato e il corrispettivo negoziale. Pertanto, sarebbe più corretto, anche per ragioni di ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] a 120 e non superiore a 180 giorni;
13) l’installazione di cartelli e mezzi pubblicitari non temporanei di dimensione inferiore a 18 metri quadrati.
Va evidenziato, inoltre, che nell’ambito dell’elenco di cui all’allegato B in parola, alcuni ...
Leggi Tutto
Atto di citazione [dir. proc. civ.]
Gianpiero Balena
Abstract
La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità.
Il concetto di citazione
Stando al co. [...] un minimo di diligenza e di buon senso: v., ad es., Cass., 22.6.2011, n. 13691);
d) l’assegnazione di un termine a comparire inferiore a quello minimo previsto dall’art. 163 bis c.p.c.(da computare, per l’art. 70 bis disp. att. c.p.c., in relazione ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] della soccombenza solo i soggetti che attestino di essere titolari, nell’anno precedente la pronuncia, di un reddito pari o inferiore al doppio di quello previsto per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato.
La giurisprudenza della Corte, in ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] e debiti commerciali, la rilevazione di un ricavo (ad es., di 1000) dilazionato oltre 12 mesi ad un valore inferiore (ad es., 950), con iscrizione degli interessi attivi corrispondenti alla differenza (50), da imputare poi contabilmente per la durata ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] criminale. Ferma restando la problematicità correlata alla valorizzazione dell’indizio – dunque ad un livello dimostrativo qualitativamente inferiore rispetto a quello necessario per affermare la responsabilità penale – risulta in tal modo superato l ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...