U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] libertà va da 1 a 10 anni, e si sconta nei "posti" e nei "campi", a seconda ch'è irrogata per un tempo inferiore o superiore ai tre anni. Interessante è l'elenco che gli art. 47 e 48 dànno, rispettivamente, delle circostanze aggravanti e di quelle ...
Leggi Tutto
VENDITA
Roberto MONTESSORI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] di richiedere entro due anni dalla vendita la rescissione del contratto quando l'immobile sia stato venduto per un prezzo inferiore alla metà del giusto valore secondo perizia. Ammessa la rescissione, il compratore ha la scelta fra restituire la cosa ...
Leggi Tutto
Codice civile (p. 682). - Il codice civile italiano, entrato in vigore il 21 aprile 1942 e sostituitosi al codice del 1865 e a buona parte del codice di commercio del 1882, è frutto di un lavoro di riforma [...] della nave al momento della domanda di limitazione e non oltre la fine del viaggio, sempre che tale valore non sia né inferiore al quinto, né superiore ai due quinti del valore della nave all'inizio del viaggio: al valore della nave si aggiunge l ...
Leggi Tutto
REVOCA (lat. revocatio; fr. revocation; sp. revocación; ted. Widerruf; ingl. revocation)
Giovanni MIELE
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto romano. - Consiste: a) in una dichiarazione di volontà [...] , quando la legge gliene dia espressamente o implicitamente il potere, come nei casi di delegazione, di obbligo dell'autorità inferiore di riferire a quella superiore; o quando la distribuzione della competenza in ordine a quella materia è fatta in ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] e più o meno organizzata al suo interno.
Diffusa è l'idea che l'associazione si sviluppi in modo organico dai livelli inferiori a quelli superiori dell'organizzazione sociale.
Si deve a C. Cooley il termine primary groups per designare le più piccole ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] Anche se i criteri di formazione di questi organi erano tali da escludere ogni rappresentanza dei magistrati di grado inferiore, e i loro poteri consultivi non potevano influenzare in modo sensibile la politica giudiziaria del ministro, tali riforme ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] un famoso brigante, Lombroso notò sull'occipitale un clivus netto simile a quello che aveva riscontrato in animali inferiori. Si convinse che i delinquenti erano nati tali ed erano caratterizzati da certe peculiarità fisiche distintive. I delinquenti ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] controversie del contributo unificato di iscrizione a ruolo, per il caso di vertenza introdotta da soggetto titolare di un reddito irpef non inferiore a € 31.884 (art. 76 d.P.R. n. 115/2002), con l’evidente obiettivo di filtrare le controversie anche ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] tra il governante prescelto e il popolo nel suo insieme. Pertanto, il popolo nel suo insieme (e non soltanto i magistrati inferiori che agivano in suo nome) aveva il diritto di "scrollarsi di dosso" l'autorità di un governo ogniqualvolta lo ritenesse ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] .Le condizioni strutturali del balance of power riguardano dunque tanto il numero degli attori 'essenziali', che non può essere inferiore a cinque né superiore a nove, quanto la loro dimensione spaziale, nonché la misura della contiguità e della ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...