PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] di un orso delle caverne vissuto durante il Quaternario inferiore. L'impulso alla costituzione di una disciplina realmente autonoma preumani già nell'ambiente forestale africano del Quaternario inferiore e medio. Tuttavia le deforestazioni e gli ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] di notevole spessore (1-1,7 m) di mattoni crudi (48 × 28 × 11 cm; 42-44 × 28-29 × 11-12 cm). Nel livello inferiore, un insieme di strutture mostra ambienti di superficie più ampia dei precedenti (fino a 2,75 × 6,6 m), alcuni dei quali suddivisi da ...
Leggi Tutto
GORDIANO III (Marcus Antonius Gordianus Pius)
V. Scrinari
Nipote di Gordiano I, fu nominato imperatore ancora giovanissimo (di 13 o di 16 anni, secondo le varie tradizioni) nel 238 dopo l'uccisione di [...] viii; Capit., Gordianus; Max. et Balb., 3,4). Le monete lo raffigurano sbarbato, d'espressione infantile, specie nella parte inferiore del volto, mentre nella fronte è notevole un concentrarsi marcato della volontà. In base a queste caratteristiche è ...
Leggi Tutto
DOMETIS (Δομέτις)
L. Guerrini
Probabile incisore di gemme, di origine greca, attivo nel I sec. d. C. circa. La gemma su cui appare questo nome presenta la figura di Zeus, seduto in trono, con scettro [...] raffigurati Hera e Apollo sormontati dal Sole e dalla Luna; dietro invece appare Hermes con bastone e bisaccia. Nella parte inferiore della gemma sta l'iscrizione in caratteri greci. Il Tölken la interpretava come Domiti[anos] S[ebastos] e vedeva ...
Leggi Tutto
LIEDENA o LIEDANA
I. Baldassarre
Località della Hispania Tarraconensis (Navarra), dove gli scavi condotti dal 1942 al 1947, hanno messo completamente in luce una grande villa romana già scoperta nel [...] di area ridotta e uno superiore che mostra almeno quattro fasi costruttive poco distanti cronologicamente.
La villa inferiore presenta un grande spazio rettangolare orientato da E a O, con un salone centrale e un edificio termale. La sua datazione ...
Leggi Tutto
Organo ghiandolare complesso annesso all’intestino, presente negli animali Vertebrati.
Anatomia e medicina
Anatomia comparata e umana
Il f. è la più grossa ghiandola del corpo dei Vertebrati, situata [...] tra le due superfici è teso il legamento falciforme che delimita il lobo destro da quello sinistro dell’organo. Sulla faccia inferiore del f., al centro, si trovano tre solchi disposti a H. Due decorrono in senso anteroposteriore e corrispondono alle ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] 'uomo verso sud. Durante la fase di massima espansione glaciale, tra 20.000 e 18.000 anni fa, il livello del mare era inferiore di 100-200 m rispetto a quello attuale e buona parte dello stretto si era trasformata in un istmo. Prima di questo periodo ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Corea
Daniela Zampetti
Sarah M. Nelson
Roberto Ciarla
Maurizio Riotto
Maria Luisa Giorgi
Coreail paleolitico
di Daniela Zampetti
Solo negli anni Sessanta del [...] C.
Le tombe da 1 a 5 sono raggruppate sulla sommità di una collina, quelle da 6 a 8 sono localizzate ad altezza inferiore sui versanti settentrionale e meridionale. La tomba 1, in muratura a secco di grossolana fattura, è la più alta e complessa: una ...
Leggi Tutto
SIGILLO
S. Ricci
J.W. Nesbitt
F. Richard
Il termine s. da un punto di vista concettuale indica un marchio costituito da segni distintivi del suo titolare, cioè della persona fisica o morale che ha [...] di una sorta di pinza dotata di una lunga impugnatura e terminante in una coppia di cilindri con la faccia inferiore recante l'incisione. Se si desiderava utilizzare un s. di piombo per proteggere la riservatezza della lettera, questa doveva essere ...
Leggi Tutto
Vedi SWAT dell'anno: 1973 - 1997
SWAT
C. Silvi Antonini
Lo S. costituisce la parte più settentrionale del Pakistan occidentale, situato come è tra l'Afghanistan e il Kashmir, ai piedi dei massicci del [...] le parti terminali dei cavi superiori e quindi conoscere la struttura completa della tomba. Sia il cavo superiore che quello inferiore sono tagliati nella terra ma, mentre per il primo non si registrano varianti, il secondo a volte si presenta con ...
Leggi Tutto
inferiore
inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorita
inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...