• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13467 risultati
Tutti i risultati [13467]
Arti visive [1870]
Biografie [1678]
Storia [1037]
Archeologia [1126]
Geografia [729]
Diritto [916]
Medicina [822]
Fisica [610]
Economia [511]
Temi generali [502]

ipostomatico

Enciclopedia on line

Si dice di foglia che presenta stomi solo sulla pagina inferiore; per es., le foglie del platano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: FOGLIE – STOMI

semiorbicolare

Enciclopedia on line

semiorbicolare Ciascuna delle due metà, rispettivamente s. superiore e s. inferiore, di cui si compone il muscolo orbicolare della bocca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

Barytherium

Enciclopedia on line

Genere di Mammiferi fossili, enormi quadrupedi dell’Eocene superiore-Oligocene inferiore, ritrovati a el-Fayyūm in Egitto, con incisivi inferiori trasformati in zanne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAMMIFERI – FOSSILI – EOCENE – EGITTO

Hipparion

Enciclopedia on line

Genere di Mammiferi Perissodattili Equidi (➔) fossili, del Miocene superiore-Pleistocene inferiore, caratterizzato da molari ipsodonti con pieghe di smalto sviluppate, tridattilia persistente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PERISSODATTILI – MAMMIFERI – MIOCENE – FOSSILI – EQUIDI

submicroscopico

Enciclopedia on line

Termine usato con riferimento a corpo o struttura di dimensione inferiore a quella (ca. 0,2 μm) che mediamente si può rilevare con un normale microscopio ottico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MICROSCOPIA
TAGS: MICROSCOPIO OTTICO

Agnostidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Trilobiti, comparsa nel Cambriano ed estesa nel Siluriano inferiore, con piccole specie prive di occhi, testa e pigidio quasi uguali, torace con 2 o 3 segmenti. Generi: Agnostus, Microdiscus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: SILURIANO – TRILOBITI – CAMBRIANO – TORACE – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agnostidi (1)
Mostra Tutti

Saheliano

Enciclopedia on line

Piano del Miocene superiore (o, secondo alcuni autori, del Pliocene inferiore), caratteristico di una formazione marnosa del Sahel di Orano; è contemporaneo al Pontico ma ha facies marina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: MIOCENE – MARNOSA – ORANO

caporale

Enciclopedia on line

Nell’esercito, graduato di truppa, primo dei gradi militari, immediatamente inferiore a quello di c. maggiore; comanda una squadra o unità equivalente. C. di giornata Graduato incaricato di sovrintendere [...] alle pulizie e all’ordine dei locali della propria compagnia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pebble cultures

Enciclopedia on line

Ciclo di culture (ingl. «culture del ciottolo») risalente al Paleolitico inferiore, di cui sono stati trovati giacimenti in Africa: manufatti litici (ciottoli scheggiati a sferoidi o tagliati a un’estremità), [...] associati ai più antichi Ominidi noti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: PALEOLITICO – OMINIDI – AFRICA – INGL

catadromo

Enciclopedia on line

In botanica, si dice di formazione diretta verso la parte inferiore di un organo o apparato, oppure diretta in senso opposto alla norma dello sviluppo di pianta o parte di essa. Nella fronda delle felci, [...] si parla di pinnula c. quando le nervature pari sorgono dalla parte superiore della pinnula. Infiorescenza c., quella, presente per lo più in piante con antesi autunnale, in cui la fioritura comincia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: INFIORESCENZA – PINNULA – ANTESI – FELCI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 1347
Vocabolario
inferióre
inferiore inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorità
inferiorita inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali