• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13469 risultati
Tutti i risultati [13469]
Arti visive [1870]
Biografie [1678]
Storia [1037]
Archeologia [1126]
Geografia [729]
Diritto [916]
Medicina [822]
Fisica [610]
Economia [511]
Temi generali [502]

Emiranfidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Teleostei Beloniformi, affini agli Esocetidi; mascella inferiore spesso più lunga della superiore. Diffusi nei mari caldi e temperati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TELEOSTEI

Spiriferidi

Enciclopedia on line

Spiriferidi Famiglia di Brachiopodi fossili, che comparvero nel Carbonifero inferiore e si estinsero nel Permiano; avevano conchiglia biconvessa e brachidio con avvolgimento a spirale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: BRACHIOPODI – CARBONIFERO – CONCHIGLIA – PERMIANO – FOSSILI

Metriorinchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Coccodrilli Mesoeucoccodrilli Talattosuchi, fossili (Giurassico medio-Cretaceo inferiore) d’Europa. Estremamente adattati alla vita marina, avevano arti anteriori conformati a natatoia e coda [...] eterocerca con pinna verticale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CODA ETEROCERCA – COCCODRILLI – GIURASSICO – INFERIORE – FOSSILI

Edoni

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ηδωνοί) Antica popolazione tracia abitante presso il corso inferiore dello Strimone. Loro mitico re fu Licurgo. Nel 4° sec. a.C. il territorio fu assorbito dallo Stato macedone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: STRIMONE – LICURGO

semifaccette articolari

Enciclopedia on line

semifaccette articolari Piccole depressioni, una superiore e l’altra inferiore, situate sui due lati del corpo delle vertebre dorsali, destinate ad accogliere le teste delle costole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: VERTEBRE – COSTOLE

Masqueray, Émile

Enciclopedia on line

Linguista francese (Rouen 1843 - Saint-Étienne-de-Rouvray, Senna Inferiore, 1894); direttore dell'École supérieure des lettres di Algeri, si occupò di studî berberi: Chronique d'Abou Zakaria (1879), Dictionnaire [...] français-touareg (1893) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERBERI – ALGERI – ROUEN – SENNA

Riniacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante fossili Pteridofite, classe Psilofitopsidi, del Devoniano inferiore. Presentavano lunghi apparati simili a rizomi, fusti privi di foglie, sporangi allungati e terminali. Rhynia è il [...] genere più noto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA VEGETALE
TAGS: PTERIDOFITE – DEVONIANO – SPORANGI – RIZOMI – FOGLIE

antitrago

Enciclopedia on line

Una delle sporgenze che delimitano la conca nella metà inferiore del padiglione dell’orecchio: posteriormente e in alto, un solco separa l’a. dall’antelice, inferiormente e in avanti una profonda incisura [...] (incisura intertragica) lo separa dal trago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antitrago (2)
Mostra Tutti

cifella

Enciclopedia on line

Piccola macchia biancastra, un po’ incavata, presente sulla superficie inferiore del tallo di alcuni Licheni del genere Sticta. Le c., più o meno numerose, sono dovute a interruzione dello strato corticale [...] del tallo, dove diviene visibile lo strato midollare; si suppone che servano ad agevolare gli scambi gassosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: LICHENI – TALLO

Lisorofidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anfibi Lepospondili, fossili del Carbonifero e Permiano inferiore; ascritti da alcuni autori agli Urodeli, con i quali presentano affinità notevoli. Hanno vertebre anficeli, con neurapofisi [...] non congiunte; mascelle brevi; cranio parzialmente ricoperto da elementi dermici ossificati; orbite aperte inferiormente. Sono monocondili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: LEPOSPONDILI – CARBONIFERO – PERMIANO – VERTEBRE – URODELI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 1347
Vocabolario
inferióre
inferiore inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; la parte i. del corpo umano, di un...
inferiorità
inferiorita inferiorità s. f. [der. di inferiore]. – Qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore, per quantità (i. numerica), e più spesso in senso fig., con riferimento alla qualità, al pregio, al valore: i. di un prodotto, di una merce;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali