Banditi a Orgosolo
Goffredo Fofi
(Italia 1961, bianco e nero, 98m); regia: Vittorio De Seta; produzione: Vittorio De Seta per Titanus; soggetto: dalle inchieste di Franco Cagnetta. sceneggiatura: Vera [...] il proprio gregge (è stato per lungo tempo a servizio di un gregge non suo) assieme al fratello appena uscito dall'infanzia, è costretto da tre briganti a dar loro asilo e per questo verrà sospettato dai carabinieri addirittura di omicidio. L'uomo ...
Leggi Tutto
Pablos Sánchez, David. – Regista e sceneggiatore messicano (n. Città di Messico 1982). Formatosi presso il Centro de capacitación cinematográfica di Città di Messico, ha ottenuto un master in regia alla [...] di essenzialità, coniugata con uno sguardo delicato e intimista che scandaglia temi sensibili quali la famiglia, l’infanzia, la problematicità delle relazioni interpersonali. La vida después (2013), sua prima prova come regista e sceneggiatore di ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma, il 7 marzo 1908, da Marina Magnani, sarta, originaria di Fano, e da padre ignoto.
Secondo la versione più accreditata sembra che la M. non abbia mai conosciuto il padre, che sarebbe stato [...] esotiche della Magnani). Nella casa della nonna, in via S. Teodoro, tra il Campidoglio e il Palatino, la M. trascorse un'infanzia serena, circondata dall'affetto di cinque zie e uno zio, oltre a quello della nonna, della quale per tutta la vita ...
Leggi Tutto
Written on the Wind
Antonio Faeti
(USA 1956, Come le foglie al vento, colore, 99m); regia: Douglas Sirk; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Wilder; sceneggiatura: [...] la natura è disegnata dal progetto di un dandy, ma Kyle tiene una pistola sotto il guanciale e Mitch, l'eterno amico di infanzia, medita di andare in Iran. Il bere di Kyle, che aveva smesso di bere, è collegato con il timore incontrollabile di essere ...
Leggi Tutto
Holland, Agnieszka
Daniela Turco
Regista e sceneggiatrice cinematografica polacca, nata a Varsavia il 28 novembre 1948. Cineasta intimamente segnata dal cinema polacco e dalla scuola praghese che hanno [...] F.H. Burnett e prodotto da Francis Ford Coppola, ancora incentrato su un gruppo di bambini e il delicato passaggio dall'infanzia all'adolescenza. La H. riesce a filmare con uno sguardo anticonformista e tenero, partecipe del mistero proprio di ogni ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico, assurto, negli anni Sessanta, a una vastissima fama internazionale ed esponente oggi fra i maggiori del cinema di fantasia; il suo autobiografismo presente, in una cifra corale, [...] "felliniane", si fascia di intime, lucide angosce, e approda poi, nel 1973, con Amarcord, a una recherche di tipo proustiano sull'infanzia, la famiglia, i luoghi e i ricordi di un'adolescenza rivisitata, che ha dato vita a tutt'oggi, con La strada ...
Leggi Tutto
The Big Parade
David Robinson
(USA 1925, La grande parata, bianco e nero, 146m a 22 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: Laurence Stallings; sceneggiatura: King Vidor, [...] Mendoza.
James Apperson, playboy figlio di un ricco industriale, ha promesso di sposare Justyn Reed, sua fidanzata fin dall'infanzia. Nel 1917, all'entrata in guerra del suo paese, spinto dal fervore patriottico popolare il giovane si arruola nel ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] e nel 1995 come protagonista per Blue sky (1994) diretto da Tony Richardson.Figlia di un commesso viaggiatore, ebbe un'infanzia segnata da continui spostamenti di residenza. Nel 1967 vinse una borsa di studio in storia dell'arte per la University of ...
Leggi Tutto
Welles, Orson
Altiero Scicchitano
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di [...] riservata non è che uno dei tanti tasselli sconnessi all'interno del complicato puzzle: che Rosebud fosse lo slittino d'infanzia del magnate non è determinante. Chi fosse realmente Kane non lo sapremo mai. Forse nulla, come suggerisce il fumo nero ...
Leggi Tutto
Pather panchali
Fabrizio Colamartino
Pather panchali (India 1952-55, 1955, Il lamento sul sentiero, bianco e nero, 115m); Aparajito (India 1956, 1957, L'invitto, bianco e nero, 110m); Apu sansar (India [...] ; scenografia: Bansi Chandragupta; musica: Ravi Shankar.
Pather Panchali. Nato da una famiglia di bramini, il piccolo Apu trascorre l'infanzia nel suo villaggio. Il padre Harihar è assente per lunghi periodi in cerca di lavoro, la madre Sarbojaya fa ...
Leggi Tutto
infanzia
infànzia s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. a. La prima età dell’uomo, che in passato, in senso generico, si faceva giungere sino all’acquisizione dell’uso completo della parola, e oggi comunem. si fa...
infantile
agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; paralisi i., denominazione comune della...