Delannoy, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Noisy-le-Sec (Seine-Saint-Denis, Île-de-France) il 12 gennaio 1908. La perizia nella costruzione narrativa del film, maturata grazie [...] per le trasposizioni letterarie, accompagnato da una capacità di raccontare i turbamenti adolescenziali o la difficile condizione dell'infanzia, in film come Chiens perdus sans collier (1955; Cani perduti senza collare), da Cesbron, o Les amitiés ...
Leggi Tutto
Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] l'elegante Julia (1977; Giulia) diretto da Fred Zinnemann, film che rievoca la storia di un'amica d'infanzia della scrittrice, assassinata dopo essersi unita alla resistenza antinazista in Germania.
Bibliografia
W. Wright, Lillian Hellman: the image ...
Leggi Tutto
Mamet, David
Patrick McGilligan
Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 30 novembre 1947. Intrecci foschi, talvolta kafkiani, un umorismo [...] of the knife: on the nature and purpose of drama (1998). È altresì autore di romanzi, poesie e libri per l'infanzia. Nel 1992 ha scritto anche un'autobiografia, The cabin: reminiscence and diversions.
Bibliografia
G. Brewer, David Mamet and film ...
Leggi Tutto
Les contes des quatre saisons
Stefano Todini
Conte de printemps (Francia 1989, 1990, Racconto di primavera, colore, 112m); regia: Eric Rohmer; produzione: Margaret Ménégoz per Les Films du Losange; [...] giovane figlia di Isabelle e Jean-Jacques. Isabelle, che gestisce una libreria, frequenta Magali, una vedova viticultrice sua amica d'infanzia. Léo, figlio di Magali, è fidanzato con Rosine. Isabelle si avvede che Magali, al momento sola, desidera un ...
Leggi Tutto
Cecchi d'Amico, Suso
Marco Pistoia
Nome d'arte di Giovanna Cecchi (sposata con il musicologo Fedele d'Amico), sceneggiatrice cinematografica, nata a Roma il 21 luglio 1914. Tra i maggiori sceneggiatori [...] bisbetica domata (1967) di Franco Zeffirelli, infine il ritratto, insieme brillante e melanconico, del giovane Casanova per Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova veneziano (1969) di Comencini. Fu questa, dopo Proibito rubare, una ...
Leggi Tutto
Ghatak, Ritwik (propr. Ritwik Kumar)
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Dhaka (Bengala Orientale, od. Bangla Desh) il 4 novembre 1925 e morto a Calcutta il 6 febbraio 1976. La [...] nella descrizione dei paesaggi quanto intimistica nell'analisi delle psicologie umane, ricollegandosi poeticamente alle radici della sua infanzia trascorsa nel Bengala Orientale. Ma la malattia che lo avrebbe poi portato a una morte precoce lo ...
Leggi Tutto
La sortie des usines
Thierry Frémaux
(Francia 1895, bianco e nero, 46s a 16 fps); regia: Auguste e Louis Lumière; operatore di proiezione: Charles Moisson, assistito da Jacques Ducom.
"Ora che abbiamo [...] che avviene all'insaputa dei suoi attori. Qui, soprattutto, diventa chiaro come il cinema dei Lumière sia legato all'infanzia, a qualcosa che evoca sistematicamente il concetto di 'prima volta'.
Bibliografia
G. Sadoul, Louis Lumière, Paris 1964.
L ...
Leggi Tutto
La chinoise
Bill Krohn
(Francia 1967, La cinese, colore, 90m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Productions de la Guéville/Athos/ Parc/Simar/Anouchka; sceneggiatura: Jean-Luc Godard; fotografia: [...] il pensiero marxista-leninista per prepararsi al film) dona a ogni scena un aspetto di seria giocosità solitamente associato all'infanzia. La primavera è nell'aria, anche se è estate, come in L'amore, il cortometraggio che Godard realizzò subito dopo ...
Leggi Tutto
Once upon a Time in America
Sergio Arecco
(USA 1982-83, 1984, C'era una volta in America, colore, 218m); regia: Sergio Leone; produzione: Arnon Milchan per Ladd Company; soggetto: dal romanzo The Hoods [...] n. 280, juin 1984.
M. Corliss, Once upon a Time…, in "Film comment", n. 4, July-August 1984.
E. Martini, La fine dell'infanzia, in "Cineforum", n. 238, ottobre 1984.
P. Detassis, C'era una volta in America: Leone e la memoria, in "Bianco e nero", n ...
Leggi Tutto
Sajat nova/Cvet granata
João Bénard Da Costa
(URSS 1968, 1969, Il colore del melograno, 73m); regia: Sergej Paradžanov; produzione: A. Melik-Sarkissian per Armen′film; soggetto: dai poemi di Sajat nova; [...] in causa la logica del sogno. È il sogno che separa la vita di Sajat nova dalla sua morte, facendolo ritornare all'infanzia dove ritroverà tutti i segni e tutti i corpi che l'hanno ossessionato nel corso delle sue visioni. Il passato era migliore ...
Leggi Tutto
infanzia
infànzia s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. a. La prima età dell’uomo, che in passato, in senso generico, si faceva giungere sino all’acquisizione dell’uso completo della parola, e oggi comunem. si fa...
infantile
agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; paralisi i., denominazione comune della...