URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] delineati i sintomi di una rinascita delle tendenze pittorico-espressive attraverso l'attività del gruppo Detskij sad ("Giardino d'infanzia", comprendente A. Rojter, G. Vinogradov, N. Filatov). Nell'ambito di queste tendenze si riconosce l'opera di G ...
Leggi Tutto
Leone, Sergio
Sir Christopher Frayling
Regista e produttore cinematografico, nato a Roma il 3 gennaio 1929 e morto ivi il 30 aprile 1989. Figura originale del panorama cinematografico a partire dagli [...] scene poco prima che nascesse il suo unico figlio. L. trascorse nel quartiere Trastevere di Roma gran parte della sua infanzia, episodi della quale sarebbero poi confluiti e affiorati nei suoi film. Sebbene il padre fosse stato costretto negli anni ...
Leggi Tutto
Cocteau, Jean
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore cinematografico, poeta e drammaturgo, pittore e saggista francese, nato a Maisons-Laffitte (Yvelines) il 5 luglio 1889 e morto a Milly-la-Forêt (Essonne) [...] e tematica che si è esplicata in figure ricorrenti: la metafora dello specchio, l'enigma crudele dell'infanzia, i travestimenti mitologici, la dilatazione e la contrazione spazio-temporale, la quotidianità impregnata di soprannaturale, la bellezza ...
Leggi Tutto
PHILIPE, Gerard
Monica Trecca
Philipe, Gérard (propr. Philip, Gérard)
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Cannes il 4 dicembre 1922 e morto a Parigi il 25 novembre 1959. Vero idolo del [...] , come dimostrato in primo luogo dal suo coinvolgimento nel Théâtre national populaire di Jean Vilar.
La sua fu un'infanzia serena e dopo aver frequentato il Collége Stanislas nella sua città natale, poco attratto dall'attività del padre, che ...
Leggi Tutto
Amarcord
Giacomo Manzoli
(Italia/Francia 1973, colore, 127m); regia: Federico Fellini; produzione: Franco Cristaldi per FC/PECF; sceneggiatura: Federico Fellini, Tonino Guerra; fotografia: Giuseppe [...] del vignettista è ispirata ‒ ma molto liberamente ‒ alla popolazione del 'borgo' riminese dove Fellini ebbe modo di trascorrere l'infanzia. Ma la cosa più importante è il modo in cui Fellini e il poeta dialettale Tonino Guerra hanno saputo costruire ...
Leggi Tutto
Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica australiana, naturalizzata statunitense, nata a Honolulu (Hawaii) il 20 giugno 1967. Conturbante, dotata di spiccata personalità, [...] all'Oscar. Nel 2003 ha ricevuto l'Oscar come miglior attrice protagonista per The hours di Stephen Daldry.
Durante l'infanzia si spostò più volte con la famiglia tra l'Australia e gli Stati Uniti, prima di stabilirsi a Longueville, un piccolo ...
Leggi Tutto
Gelmetti, Vittorio
Marta Tedeschini Lalli
Compositore, nato a Milano il 25 aprile 1926 e morto a Firenze il 5 febbraio 1992. Musicista autodidatta, anche in virtù di ciò assunse nel panorama musicale [...] prova' per materiali da utilizzare in altre composizioni.
Dopo una prima formazione musicale ricevuta durante l'infanzia e interrotta dal trasferimento a Roma della famiglia, si accostò nuovamente alla composizione negli anni Cinquanta, soprattutto ...
Leggi Tutto
Mononoke hime
Giannalberto Bendazzi
(Giappone 1997, Principessa Mononoke, colore, 133m); regia: Miyazaki Hayao; produzione: Suzuki Toshio per Tokuma Shoten/Nippon Television Network/Dentsū/ Studio Ghibli; [...] sessant'anni prima con Snow White and the Seven Dwarfs. Tolse una volta per tutte il lungometraggio d'animazione dal giardino d'infanzia e lo impose, agli occhi di spettatori e critica, come un prodotto per adulti in grado di raccontare non più solo ...
Leggi Tutto
Zerkalo
Paolo Vecchi
(URSS 1974, Lo specchio, colore/bianco e nero, 105m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Erik Waisberg per Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Tarkovskij, Aleksandr Mišarin; fotografia: [...] anche il corpo e l'anima del padre, essere bambino come il proprio figlio, guardare alla moglie unendo il desiderio dell'infanzia a quello dell'età adulta. Lo scavo nel passato va talmente in profondità da impegnare con la figura materna un conflitto ...
Leggi Tutto
Washington, Denzel
Daniela Cavallo
Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 28 dicembre 1954. Grazie allo sguardo intenso e alla capacità di comunicare con forza sentimenti [...] Jewison, per il quale ha vinto nel 2000 anche il Golden Globe.
Figlio di un pastore protestante, W. visse un'infanzia ricca di rapporti d'amicizia nella comunità multirazziale dei dintorni di New York. Dopo le scuole superiori, si iscrisse alla ...
Leggi Tutto
infanzia
infànzia s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. a. La prima età dell’uomo, che in passato, in senso generico, si faceva giungere sino all’acquisizione dell’uso completo della parola, e oggi comunem. si fa...
infantile
agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; paralisi i., denominazione comune della...