• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4922 risultati
Tutti i risultati [4922]
Biografie [1983]
Letteratura [748]
Storia [457]
Arti visive [460]
Medicina [327]
Cinema [328]
Religioni [301]
Diritto [181]
Temi generali [136]
Scienze demo-etno-antropologiche [113]

FIRENZE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

FIRENZE C. De Benedictis (lat. Florentia) Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] decennio del Trecento, l'incarico di decorare il transetto della basilica inferiore, dove nelle vele raffigurò le storie dell'Infanzia di Cristo. Un lungo intervallo di tempo potrebbe spiegare le differenze tra gli affreschi di Assisi e opere quali ... Leggi Tutto
TAGS: BASILICA DI SAN GIOVANNI BATTISTA – BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – SAN CASCIANO IN VAL DI PESA – NICCOLÒ DI PIETRO LAMBERTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIRENZE (14)
Mostra Tutti

VANNESCHI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2022)

Nulla si sa delle origini, dell’infanzia o dell’educazione di Vanneschi. Si ritiene che sia nato a Firenze tra la fine del XVII e i primi del XVIII secolo, e che fosse un uomo piuttosto istruito. È a Firenze [...] che il suo nome compare per la prima volta: viene citato come il librettista di due opere composte da Giovanni Chinzer e rappresentate nell’autunno del 1731 al teatro del Cocomero, ossia La commedia in ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPH WILLIBALD GLUCK – BALDASSARE GALUPPI – PIETRO METASTASIO – SILVIO STAMPIGLIA – CATERINA VISCONTI

Angolétta, Bruno

Enciclopedia on line

Disegnatore e illustratore di pubblicazioni per l'infanzia: v. Marmittone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARMITTONE

Favilli, Elena

Enciclopedia on line

Favilli, Elena. – Imprenditrice e scrittrice per l’infanzia  italiana (n. Loro Ciuffenna, Arezzo, 1982). Laureatasi in in Semiotica all’Università di Bologna, ha studiato Digital media a San Francisco, [...] dove nel 2012 ha fondato insieme a F. Cavallo Timbuktu Labs, azienda specializzata in comunicazione digitale per l’infanzia di cui è amministratrice delegata. Nel 2016 le due imprenditrici hanno lanciato con una campagna sul sito di raccolta fondi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA ITALIANA – LORO CIUFFENNA – IMPRENDITRICI – SAN FRANCISCO – SEMIOTICA

Symons, Alphonse James Albert

Enciclopedia on line

Biografo (Londra 1900 - Colchester 1941). Dopo una infanzia povera e disagiata divenne un dandy. Specializzato in biografie, è noto soprattutto per quella di Frederick Rolfe (The quest for Corvo, 1934). [...] Esperto della poesia degli ultimi decennî dell'Ottocento, pubblicò An anthology of nineties verse (1930) e Nonesuch century (1936), in collab. con D. Flower e F. Meynell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FREDERICK ROLFE – COLCHESTER – LONDRA

Hosseini, Khaled

Enciclopedia on line

Hosseini, Khaled Scrittore afghano (n. Kabul 1965). Dopo un’infanzia trascorsa tra Medio Oriente ed Europa al seguito del padre diplomatico, si è trasferito negli Stati Uniti all’inizio degli anni Ottanta, laureandosi [...] in seguito in medicina. Il suo esordio letterario risale al 2003, anno di pubblicazione di The kite runner (trad. it. Il cacciatore di aquiloni, 2006), romanzo epico afghano divenuto un caso letterario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDIO ORIENTE – STATI UNITI – EUROPA – KABUL

D’Angelo, Nino

Enciclopedia on line

D’Angelo, Nino Cantautore italiano (n. Napoli 1957). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, nel 1976 ha iniziato a imporsi nel panorama musicale campano con l’album ‘A storia mia. Il riconoscimento nazionale è [...] arrivato agli inizi degli anni Ottanta con il film Tradimento e giuramento (1982), accompagnato dal brano ‘Nu jeans e ‘na maglietta che lo consacra come uno dei maggiori esponenti della canzone melodica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D’ARGENTO

Bìxio, Gerolamo, detto Nino

Enciclopedia on line

Bìxio, Gerolamo, detto Nino Patriota (Genova 1821 - Banda Atjeh 1873); ebbe infanzia travagliata e fu costretto a darsi alla vita del mare nella quale ebbe varie avventure. Nel 1847, dopo aver conosciuto a Parigi il Mazzini ed essersi [...] legato col Mameli, fu a capo di alcune cospirazioni genovesi; segnalatosi nella guerra del 1848, prese parte alla difesa di Roma, dove fu ferito (3 giugno 1849). Tornato per breve tempo (1853-57) sul mare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIPELAGO MALESE – STATO PONTIFICIO – FEBBRE GIALLA – ALESSANDRIA – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bìxio, Gerolamo, detto Nino (4)
Mostra Tutti

lallazione

Dizionario di Medicina (2010)

lallazione Fase dello sviluppo del linguaggio infantile (➔ infanzia), che inizia dal 5°÷6° mese ca. e consiste nell’emissione di suoni sotto forma di sillabe (combinazioni vocale-consonante), ripetute [...] in serie. La l. è un comportamento motorio di tipo esplorativo, che aiuta il lattante nell’apprendimento automatico del controllo dei muscoli fonatori per l’esecuzione della lingua madre. La l. è positivamente ... Leggi Tutto

agriasilo

NEOLOGISMI (2018)

agriasilo (agri-asilo), s. m. Scuola dell’infanzia che si propone di avvicinare i bambini alla natura, ponendoli in contatto con gli animali e i prodotti della terra. • Giocare all’aria aperta con gli [...] animali, coltivare un piccolo orto e imparare ad amare la frutta e la verdura con i pranzi e le merende della mensa biologica. Il sogno di migliaia di bambini di città, per cui la natura spesso non è altro ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA DELL’INFANZIA – AGRICOLTURA – COLDIRETTI – TELELAVORO – PIEMONTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 493
Vocabolario
infànzia
infanzia infànzia s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. a. La prima età dell’uomo, che in passato, in senso generico, si faceva giungere sino all’acquisizione dell’uso completo della parola, e oggi comunem. si fa...
infantile
infantile agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; paralisi i., denominazione comune della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali