• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4922 risultati
Tutti i risultati [4922]
Biografie [1988]
Letteratura [752]
Storia [460]
Arti visive [463]
Medicina [327]
Cinema [329]
Religioni [301]
Diritto [181]
Temi generali [136]
Scienze demo-etno-antropologiche [113]

infanzia

Enciclopedia on line

La prima età dell’uomo, compresa, in senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza. È suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino [...] ragazzi divenute celebri in tutto il mondo sono numerosi. A.A. Milne, autore di commedie di grande successo, pubblicò per l’infanzia i volumi sull’orsetto Winnie Puh (il primo è del 1926). A P. Travers, si devono le avventure dell’estrosa governante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – DIDATTICA
TAGS: GIORNALINO DELLA DOMENICA – LETTERATURA PER RAGAZZI – AVVENTURE DI PINOCCHIO – CORRIERE DEI PICCOLI – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infanzia (7)
Mostra Tutti

INFANZIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

INFANZIA (XIX, p. 188) Giovanna Dompè L'assistenza all'infanzia. - La più importante organizzazione internazionale per i soccorsi all'infanzia è la UIPE (Union Internationale de Protection de l'Enfance), [...] di soccorsi in natura, istituito 4000 madrinati, fondato a Erba (Como) l'Istituto "Mamma Irma" per la rieducazione dell'Infanzia mutilata di guerra, colla munifica donazione di un italo-peruviano, il dott. Pietro Vaccari, in memoria della madre. (Un ... Leggi Tutto
TAGS: SANTA MARINELLA – ANNI BISESTILI – MONTEROTONDO – STATI UNITI – DANIMARCA

infanzia

Dizionario di Medicina (2010)

infanzia La prima età dell’uomo, compresa, in un senso stretto, fra la nascita e l’uso completo della parola, ma di solito estesa sino a comprendere la fanciullezza e l’età scolastica. In pediatria, [...] l’i. è suddivisa nei seguenti periodi: neonato (fino al 20° giorno); lattante (dal 20° giorno all’inizio della 1ª dentizione, verso il 6° mese); prima i. (dal 6° mese alla fine della 1ª dentizione, 28°-30° ... Leggi Tutto

MATERNITÀ E INFANZIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MATERNITÀ E INFANZIA * Romeo VUOLI . Un istituto di alta importanza politica e sociale del regime fascista è l'Opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia, ordinata dalla legge 10 [...] (legge 5 gennaio 1928, n. 239) e dalla legge 13 aprile 1933 n. 298. La legge costitutiva dell'Opera maternità e infanzia ha per scopo la protezione morale e l'assistenza materiale della madre e dei bambini, e precisamente: a) delle gestanti e delle ... Leggi Tutto

asilo d'infanzia

Enciclopedia on line

asilo d’infanzia Istituto prescolastico che intende promuovere lo sviluppo fisico, intellettuale e morale dei bambini dai 3 ai 6 anni. Frutto di un vasto movimento culturale, caratterizzato da una diffusa [...] con la l. 444/18 marzo 1968, istitutiva della scuola materna statale, gli a. sono entrati a far parte organicamente dell’ordinamento scolastico pubblico e oggi costituiscono il segmento dell’istruzione detto scuola dell’infanzia (➔ infanzia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI
TAGS: ITALIA

MATERNITÀ E INFANZIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

MATERNITÀ E INFANZIA (XXII, p. 564) Romeo Vuoli INFANZIA L'opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia, istituita con la legge 10 dicembre 1925, n. 2277, per lo sviluppo rapidamente [...] genitori ascendenti e tutori, nei mestieri girovaghi di qualunque natura; col secondo, l'Opera nazionale della maternità e infanzia organizza i centri di osservazione destinati a raccogliere e ospitare i minori di 18 anni abbandonati, fermati per ... Leggi Tutto

SANTA INFANZIA, Opera della

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTA INFANZIA, Opera della Luigi Giambene Fu fondata a Parigi nel 1843 da Charles de Forbin-Janson, vescovo di Nancy, per propagare tra i fanciulli cristiani la devozione al Bambino Gesù, procurando [...] nazionali stabiliti in ogni stato del mondo. Organo principale è Les Annales, sostituito in Italia dal periodico mensile Santa Infanzia. L'attività dei soci si esplica soprattutto con la recita giornaliera d'una breve preghiera e con l'offerta ... Leggi Tutto

infanzia, servizi per l'

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

infanzia, servizi per l' Laura Pagani infanzia, servizi per l’  Servizi di cura destinati ai bambini in età prescolare. Sono tipicamente divisi in due tipologie, una rivolta ai minori di età inferiore [...] a 3 anni (per es., asili nido e micronidi) e l’altra ai bambini fra 3 e 6 anni (scuole dell’infanzia). Dati OCSE mostrano che l’Italia nel 2010 spendeva meno della media delle altre nazioni sviluppate per servizi rivolti a bambini in età prescolare, ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – OBBLIGO SCOLASTICO – CONSIGLIO EUROPEO – LEGGE FINANZIARIA – EMILIA-ROMAGNA

picnolessia

Enciclopedia on line

Sindrome accessuale propria dell’infanzia e della prima adolescenza, che si manifesta con assenze analoghe a quelle del piccolo male epilettico. Per le analogie cliniche ed elettroencefalografiche, per [...] le possibilità di evoluzione in epilessia, si tende a considerare la p. come una varietà di piccolo male epilettico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ELETTROENCEFALOGRAFICHE – EPILESSIA

La letteratura per l’infanzia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura giovanile dell’Ottocento dialoga con una società di cui non vuole [...] dei lati oscuri di una condizione su cui si è troppo a lungo taciuto. Gli esempi citati sono comunque libri per l’infanzia e per la gioventù che parlano finalmente di bambini e di ragazzi, rompendo con una tradizione tutta fondata su grandi esempi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 493
Vocabolario
infànzia
infanzia infànzia s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. a. La prima età dell’uomo, che in passato, in senso generico, si faceva giungere sino all’acquisizione dell’uso completo della parola, e oggi comunem. si fa...
infantile
infantile agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis «infante1»]. – 1. Relativo all’infanzia o che è proprio dell’infanzia: l’età i.; in passato, asilo i. (v. asilo, n. 3 a); malattie i.; paralisi i., denominazione comune della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali