interpolo
interpòlo [Comp. di inter- e polo] [FTC] [EMG] In una macchina elettrica a induzione, lo stesso che polo ausiliario o polo di commutazione. ...
Leggi Tutto
Strumento che serve a misurare la direzione e l’intensità di un campo magnetico e in particolare del campo magnetico terrestre. La parte della fisica che si occupa delle misurazioni attinenti a campi magnetici [...] troppo scarsa in campi deboli. Lo strumento più usato è il flussometro, che può rientrare nella categoria dei m. a induzione; è costituito da una bobinetta piana collegata con un galvanometro balistico, che viene immessa nel campo da misurare, con le ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] Φ linee unitarie, la forza elettromotrice media, indotta in ogni filo utile, diventa eguale per la legge di Faraday al numero di linee d'induzione, tagliate nell'unità di tempo, ossia a n × 2 Φ p. Se il numero di rami interni dell'avvolgimento è 2 a ...
Leggi Tutto
trasformatore Nel linguaggio tecnico, t. elettrico, macchina elettrica convertitrice, statica, a corrente alternata, basata sul fenomeno dell’induzione elettromagnetica.
Caratteri generali
Il t. è schematicamente [...] avvolgimenti del t. le f. e. m. E1 ed E2 prende il nome di flusso principale; esso comprende tutte le linee di induzione che si concatenano con entrambi i circuiti. Esiste tuttavia un flusso che si concatena con il solo circuito primario e inoltre un ...
Leggi Tutto
stimolazione magnetica transcranica
Tecnica di stimolazione cerebrale moderna e non invasiva, basata sul principio dell’induzione elettromagnetica: un impulso di corrente elettrica che passa attraverso [...] una bobina di metallo (usualmente rame) genera un campo magnetico. I moderni apparecchi per stimolazione magnetica utilizzano una bobina stimolante contenente una spirale (comunemente chiamata con il ...
Leggi Tutto
Ambiente nel quale, con diversi sistemi (combustione, passaggio di corrente elettrica ecc.), è prodotto calore con lo scopo di riscaldare il materiale in esso caricato fino a raggiungere un prefissato [...] bagno e da questo a un altro elettrodo; rappresentano il tipo di f. elettrico più impiegato in siderurgia.
I f. a induzione trovano impiego soprattutto in metallurgia; si suddividono generalmente in due categorie: f. a bassa frequenza e f. ad alta ...
Leggi Tutto
tesla
tèsla [s.m. invar. Der. del cognome di N. Tesla] [EMG] Unità di misura SI dell'induzione magnetica, di simb. T (precedentemente al 1972 chiamata weber a metro quadrato, Wb/m2), pari all'induzione [...] in un campo magnetico uniforme che determina il flusso di un weber attraverso una superficie di area un metro quadrato ortogonale al campo: v. magnetismo: III 530 b ...
Leggi Tutto
metodo induttivo
metodo induttivo modalità di ragionamento che procede da più casi particolari a una conclusione generale (→ induzione). In matematica non ha alcun valore dimostrativo, ma al più può [...] suggerire direzioni di ricerca o congetture che comunque dovranno essere dimostrate per via deduttiva. Il principio di → induzione matematica sembra mostrare analogie con un metodo di ragionamento induttivo, ma in realtà è un principio di tipo ...
Leggi Tutto
free induction decay
free induction decay 〈frìi indàkcŠën dëkèi〉 [FNC] [FME] Locuz. ingl. "decadimento libero di induzione" con cui s'indica un caso particolare di spettroscopia in trasformata di Fourier [...] a più dimensioni (tomografia di Fourier): v. risonanza magnetica nucleare in fisica medica: V 29 e ...
Leggi Tutto
mozionale
mozionale [agg. Der. dell'ingl. motional, da motion "movimento"] [EMG] Termine con cui si qualifica talora l'induzione (←) elettromagnetica di movimento (in contrapp. a induzione variazionale) [...] e le grandezze che in essa compaiono ...
Leggi Tutto
induzione
induzióne s. f. [dal lat. inductio -onis, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nelle accezioni scient. dei nn. 3 e 4, dal fr. induction e ingl. induction]. – 1. non com. L’atto di indurre, di agire cioè con la persuasione...
induttore
induttóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di indurre; nei sign. 4 e 5, dal fr. inducteur]. – 1. raro. Chi o che induce, sia nel senso di far venire, provocare qualche cosa, sia in quello di sospingere, persuadere: l’una de le quali...