(o al-Hudaida) Città e principale porto dello Yemen (298.452 ab. circa), sul Mar Rosso. È il porto di Sana (esportazione di caffè e pelli, importazione di petrolio) ed è collegata al Mar Rosso da un canale [...] lungo 10 km. È sede di industrietessili e del tabacco. ...
Leggi Tutto
Città della Russia (604.187 ab. nel 2006), capitale del Territorio dell’Altaj, a 140 m s.l.m. sulla sinistra dell’Ob′. Ha clima continentale, con precipitazioni scarse. È attivo centro commerciale dei [...] prodotti della regione (cereali, legno, lane, pellicce); industrietessili, fibre artificiali, meccanica pesante. ...
Leggi Tutto
Città della Cambogia settentrionale (124.290 ab. nel 2005), situata 250 km a NO di Pnom Penh, in una fertile pianura a occidentale del lago Tonle Sap, coltivata a risaie ben irrigate, cacao, betel, cardamomo. [...] Sede di industrietessili (cotonificio, iutificio) e alimentari (zuccherificio). ...
Leggi Tutto
Città del Bangladesh (811.490 ab. nel 2001), capoluogo della divisione amministrativa omonima (22.274 km2 con 15.185.026 ab. nel 2001) che si estende nella regione del delta del Gange. Importante mercato [...] di prodotti agricoli con industrietessili e cantieri navali. ...
Leggi Tutto
Andižan Città dell’Uzbekistan (338.366 ab. nel 2001); capoluogo dell’oblast′ omonima. È al centro del fertile territorio coltivato a cotone del bacino di Fergana. Nodo di comunicazioni, è collegata alla [...] ferrovia transcaspiana. Industrietessili, meccaniche, chimiche, alimentari (conservifici di frutta). ...
Leggi Tutto
Birobidžan Città della Russia (75.192 ab. nel 2006) nella Siberia orientale, sul fiume Bira (affluente di sinistra dell’Amur). È stazione della ferrovia transiberiana e capitale della Provincia autonoma [...] degli Ebrei. Industrietessili, dell’abbigliamento, meccaniche e del legno. ...
Leggi Tutto
Città (1.372.600 ab. nel 2003) della Cina sud-occid., capol. della prov. del Guizhou, posta a 1050 m. s. m. nella maggiore pianura della regione. Mercato agricolo con industrietessili, chimiche, alimentari [...] e del tabacco ...
Leggi Tutto
Suwŏn Città della Repubblica di Corea (1.044.113 ab. nel 2005), capoluogo della prov. di Kyŏnggi, situata 40 km a S di Seoul. Importante centro industriale (industrietessili, meccaniche, chimiche). ...
Leggi Tutto
Città del Giappone (571.243 ab. nel 2008), nella parte centro-meridionale dell’isola di Honshu, 40 km a O di Tokyo. Nodo ferroviario; industrietessili, meccaniche, elettrotecniche e chimiche. ...
Leggi Tutto
Città dell’Uzbekistan (56.900 ab. circa), capoluogo dell’oblast´ del Syrdar´ja; mercato agricolo e centro di industrietessili e alimentari. Fino al 1961 era denominata Mirzačul. ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...