Comune della prov. di Lucca (28,5 km2 con 6133 ab. nel 2008). Il centro si trova a 270 m s.l.m. all’estremità meridionale dell’alta Garfagnana, alla confluenza del Serchio con il fiume Turrite Secca. Rappresenta [...] il capoluogo naturale della Garfagnana. Industrietessili e dell’abbigliamento.
Conserva la rocca fondata nel 12° sec. (poi rimaneggiata) e, nelle vicinanze, la fortezza fatta costruire da Alfonso d’Este (16° sec.). ...
Leggi Tutto
(croato Pazin) Centro della Croazia (4987 ab. nel 2001), capoluogo della contea di Istria, situato 45 km a O di Fiume, a 262 m s.l.m. sull’orlo di una grande voragine carsica, la foiba di Pisino. Mercato [...] agricolo (grano, vino e frutta), con industrietessili e delle materie plastiche. ...
Leggi Tutto
Sovizzo Comune della prov. di Vicenza (15,7 km2 con 6567 ab. nel 2008). Il centro è situato a 44 m s.l.m. nella piana che separa i Monti Lessini dai Berici. Industrietessili e meccaniche. Nel 2024 è stato [...] aggregato al suo territorio Gambugliano, già comune autonomo ...
Leggi Tutto
Saronno Comune della prov. di Varese (10,8 km2 con 38.126 ab. nel 2008). Il centro è situato a 212 m s.l.m. sul torrente Lura. Sede di importanti industrietessili, elettromeccaniche, chimiche e alimentari [...] (assai noti i biscottifici). È notevole nodo stradale e ferroviario ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Monza e Brianza (fino al 1929 Villa San Fiorano; 4,9 km2 con 13.480 ab. nel 2008). Il centro è situato nell’alta pianura, a 173 m s.l.m. Sviluppato centro industriale (industrietessili, [...] meccaniche, editoriali, chimiche e calzaturiere) ...
Leggi Tutto
Spresiano Comune della prov. di Treviso (25,6 km2 con 11.131 ab. nel 2008). Il centro è situato a 56 m s.l.m. fra Villorba e il Ponte della Priula, sulla strada per Conegliano. Lavorazione del legno e [...] industrietessili e meccaniche. ...
Leggi Tutto
Linköping Città della Svezia sud-orientale (141.863 ab. nel 2008), capoluogo del dipartimento di Östergötland, al centro di una fertile regione agricola. Molto sviluppata l’industria (costruzioni meccaniche, [...] automobilistiche e aeronautiche, metallurgia, materiale ferroviario, raffinerie di zucchero, manifatture di tabacco, industrietessili). ...
Leggi Tutto
Comune in prov. di Como (11,7 km2 con 7188 ab. nel 2008). Situato sulla sponda occidentale del Lago di Como, è frequentata località turistica. Praticata la floricoltura. Industrietessili, chimiche (vernici) [...] e della carta. Notevole la sontuosa villa d’Este del 1568 ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi (212.324 ab., stima 2009), nel Brabante Settentrionale, su un piccolo rilievo fra le valli del Gender e del Dommel. Sede delle grandi officine Philips, nonché di industrietessili, [...] metallurgiche, chimiche, alimentari, del vetro e del tabacco ...
Leggi Tutto
Velo d’Astico Comune della prov. di Vicenza (22 km2 con 2399 ab. nel 2008). La sede comunale è a Velo, situato a 346 m s.l.m., sul fondo della Val d’Astico. Allevamento di suini. Industrietessili e meccaniche. ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...