Trujillo Città del Perù settentrionale (682.834 ab. nel 2007), capoluogo della regione di La Libertad, 505 km a N-NO di Lima. Ha notevole importanza come centro commerciale a poca distanza dal porto di [...] Salaverry, cui è collegata con una linea ferroviaria. Industrie meccaniche, chimiche, tessili, alimentari. Fu fondata nel 1534 da Diego de Almagro. A 7 km O si trovano le rovine di Chan Chan, centro preincaico. ...
Leggi Tutto
Città del Brasile (già Joinville; 470.400 ab. nel 2007), nello Stato di Santa Catarina. I suoi abitanti discendono in gran parte dai coloni tedeschi che la fondarono intorno al 1850. Mercato agricolo con [...] industrie metalmeccaniche, chimiche, tessili, alimentari e del legno. ...
Leggi Tutto
Bogotà
Katia Di Tommaso
L'Atene d'America
Città dalla tradizione culturale antica quasi quanto la presenza europea ‒ ma erede anche delle civiltà indigene precolombiane ‒ Bogotà è un esempio di come [...] principale centro economico della Colombia, soprattutto per le attività commerciali e finanziarie, ma anche per le industrie: alimentari, chimiche, tessili, della gomma e meccaniche. La sua importanza culturale è notevole, sia per le università, sia ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...