SAINT-CYR-l'école (A. T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
Città della Francia nel dipartimento Seine-et-Oise, situata a 14 m. s. m. nell'altipiano di Satory, a 5 km. da Versailles e a 22 da Parigi, con una [...] ), divenuto poi sede della scuola militare istituita da Napoleone I. L'industria è quasi esclusivamente rappresentata da una fabbrica di bretelle e da altre piccole industrietessili e manifatturiere.
È unita a Versailles e a Parigi da rapidi mezzi ...
Leggi Tutto
SARNO (A. T., 27-28-29)
Luchino Franciosa
Cittadina della provincia di Salerno da cui dista 23 km., situata a 45 metri s. m. nella piana di Sarno, alle falde del contrafforte appenninico che divide questa [...] valle da quella del Volturno. È un importante centro agricolo e di industrietessili (filatura e tessitura della canapa, spago). Il territorio, fertilissimo, è esteso 39,95 kmq. e conta 20.829 ab. (1931; 16.912 al 1881, 18.125 al 1911, 19. 100 al ...
Leggi Tutto
SERPUCHOV
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città della Russia centrale (URSS), nella provincia di Mosca da cui dista circa 100 km, sulla linea ferroviaria Mosca-Char′kov. Fondata nel XII secolo sul fiume [...] di lavorazione agricolo-forestale, ha partecipato all'industrializzazione, voluta in Russia dopo il 1928, con la creazione di industrietessili (cotone, lana, lino), meccaniche (fabbriche di motocicli) e della carta. Secondo il censimento del 1959 ha ...
Leggi Tutto
SAN GIUSEPPE Vesuviano (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Cittadina della provincia di Napoli situata a circa 100 m. s. m., alle falde orientali del Vesuvio. È un piccolo centro commerciale di prodotti [...] agricoli con industrietessili e fabbriche di alcool e di vini pregiati, fra cui il Lacrima Christi. Il territorio comunale, esteso 14,09 kmq., è intensamente coltivato a alberi da frutta, legumi, ortaggi, viti, con una popolazione di 12.258 ab. ( ...
Leggi Tutto
GIAVENO (A. T., 24-25-26)
Piero Landini
Grosso centro della provincia di Torino, nell'alto bacino del Sangone, a 506 m. s. m. Contava nel 1921 2180 ab. È collegato con Torino per mezzo di rotabile e [...] , disseminati in un grande numero di frazioni, che si spingono sino a 900-1000 m. Ha importanza dal punto di vista industriale: nel 1927 contava 177 esercizî e 1602 addetti: prevalgono le industrietessili con 8 stabilimenti e 1061 persone occupate. ...
Leggi Tutto
MATSUYAMA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (117.530 ab. nel 1940; 213.459 nel 1955) del Giappone, nella regione nord occidentale dell'isola di Shikoku, capol. della prefettura di Ehime. Sorge nella [...] , oggi trasformato in museo, che lo domina da un poggio roccioso, è a breve distanza dal mare sul quale si affacciano gli avamporti di Gunchi e Takahama. La città ha industrietessili (cotone e seta) e della carta ed è sede di una scuola agricola. ...
Leggi Tutto
GAINESVILLE (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
Città della Georgia (Stati Uniti), capoluogo della Hall County; è situata nell'alto bacino del Chattahoochee River, a 335 m. s. m. Fu fondata nel 1821 e contava [...] 4382 ab. nel 1900, 5925 nel 1910, 6272 nel 1920, 8624 nel 1930; numeroso vi è l'elemento negro. Possiede industrietessili e meccaniche. È situata nella zona collinosa che preannuncia il paesaggio del Blue Ridge; dista 85 km. da Atlanta ed è ...
Leggi Tutto
KAWAGUCHI
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (97.115 ab. nel 1940; 130.599 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Saitama. Sorge nella larga pianura [...] di Kwanto, pochi km a N di Tokyo, di cui è considerata un sobborgo. È sede di industrietessili e meccaniche e partecipa attivamente al movimento industriale del distretto che si estende sulla sponda occidentale della baia di Tokyo, tra Tokyo e ...
Leggi Tutto
TOYOHASHI
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città (142.716 ab. nel 1940;202.985 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Aichi. Sorge in una zona pianeggiante [...] penisola di Atsumi e si affaccia sulla baia di Atsumi, 64 km a SE di Nagoya. È centro industriale con industrietessili (cotone e seta), metallurgiche, conserviere e del legno ed è toccato dalla importante linea ferroviaria di Tokkaido che unisce ...
Leggi Tutto
ICHINOMIYA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (70.279 ah. nel 1940; 157.019 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Aichi, 24 chilometri a NO di Nagoya, [...] nella parte centro-settentrionale della pianura di Nobi, attraversata dai fiumi Nagara e Kiso, è compresa nel più importante distretto di industrietessili del Giappone, alla cui attività partecipa con fabbriche di tessuti di cotone, seta e lana. ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...