MÜHLHAUSEN (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città della Turingia (nel distretto di Erfurt della Sassonia prussiana), situata in bella posizione al limite di una grande foresta, a 205 m. s. m., nell'amena [...] a ogni modo una città industriale d'una certa importanza ai piedi della Selva Turingia, specie per quanto riguarda le industrietessili, tabacco, legno, cuoio. Un canale, che deriva le acque dall'Unstrut, dà energia agli opifici.
Gli abitanti, che ...
Leggi Tutto
SPRINGFIELD (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dello stato di Massachusetts (Stati Uniti), capoluogo della Hampden County, situata sul fiume Connecticut, a 160 km. di ferrovia a sud-ovest di Boston; [...] 1919, 17.414 nel 1929. Tutte le industrie sono rappresentate: fonderie, lavorazione dei metalli, industrie meccaniche, fabbricazione di autoveicoli, produzione di materiale elettrico, industrietessili, lavorazione dei tabacchi, ecc. Springfield è ...
Leggi Tutto
PAWTUCKET (A. T., 132-133)
Piero Landini
La seconda città per numero di abitanti dello stato di Rhode Island (Stati Uniti), sul fiume Blackstone, a circa 6,5 km. a nord di Providence, la capitale dello [...] ), gl'Italiani (1028), i Portoghesi (1028). La popolazione è occupata soprattutto nelle industrie (20.715 operai nel 1929). Tengono il primato le industrietessili (soprattutto il cotonificio, il cui primo stabilimento rimonta al 1790), favorite dall ...
Leggi Tutto
ROANOKE (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città dello stato di Virginia (Stati Uniti), nella omonima contea; sorge a 270 m. s. m. sul fiume Roanoke, estendendosi soprattuto sulla sponda settentrionale, [...] parte nel nucleo urbano. L'attività prevalente è offerta dall'industria siderurgica e meccanica (costruzione e riparazione di materiale ferroviario) dalle industrietessili, dalle manifatture tabacchi, ecc.
Roanoke è anche importante centro stradale ...
Leggi Tutto
HOLYOKE
Piero Landini
(A. T., 132-133).- Città nello stato di Massachusetts (Stati Uniti), nella contea di Hampden; è situata sul fiume Connecticut, a nord di Springfield. Nel 1850 fu staccata dal centro [...] 16.513 nel 1909, e di 17.000 nel 1925. Le industrie fondamentali sono quelle del legno e della carta, con l'annessa industria editoriale; vi sono, inoltre, industrietessili (lana, seta, maglieria), siderurgiche e meccaniche, manifatture di tabacchi ...
Leggi Tutto
QE Ā (o Qinā; A. T., 15)
Giuseppe Stefanini
La Kainopolis dei Greci, città capoluogo della provincia omonima nell'Alto Egitto (27.656 ab.), situata a destra del Nilo sulla sponda del canale di Chanour [...] da zucchero, grano, mais, orzo, lenti) e per l'allevamento di animali domestici, il paese è assai ricco per le sue industrietessili e per la cottura di filtri (zirs) e recipienti porosi (koullé), per i quali si adopera specialmente un'argilla del ...
Leggi Tutto
VODENA (Βοδηνά, "Εδεσσα; A. T., 82-83)
AIdo Sestini
Città della Macedonia greca, situata presso il margine nord-occidentale della Campania (la pianura di Salonicco); ulficialmente è chiamata Edessa, [...] per l'irrigazione, ma anche per la produzione di energia motrice ed elettrica, che dà vita alle industrie locali (molini, industrietessili). Al vecchio centro, con strade strette, si sono aggiunti due nuovi quartieri in seguito allo stabilirsi dei ...
Leggi Tutto
SYR-DARYA (XXXIII, p. 131)
Manfredo Vanni
Le acque del S.-D. sono state utilizzate per una vasta opera di irrigazione, per cui la valle del fiume, già arida e stepposa, dominata da una economia pastorale, [...] le colture: ortaggi, girasole, barbabietole da zucchero, grano, riso e soprattutto cotone, che alimenta le nuove industrietessili assai sviluppate nella regione del Fergana. Fra le opere idrauliche più importanti ricordiamo il canale del Fergana, il ...
Leggi Tutto
LENINACHAN (A. T., 73-74)
Giorgio Pullè
Piccola città della repubblica sovietica dell'Armenia, detta in origine Guleri e poi Aleksandropol, situata sulle rive dell'Arpa-čaj, a circa 1540 m. di altitudine [...] cereali e alberi da frutta, ma data la grande siccità estiva è necessario ricorrere all'irrigazione. Importanti sono le industrietessili. È collegata per ferrovia con Tiflis ed Erivan′. Dalla linea per Erivan′ si stacca poco a SO. della città ...
Leggi Tutto
PASSAIC (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), nell'omonima contea, sul fiume Passaic: è situata a SE. di Paterson e a breve distanza a N. del grande agglomerato [...] Polacchi, 3276 Italiani, 2749 Russi); Negri 3%. La città ha grandi industrie: gli operai impiegati nel 1929 erano 13.853. Prevalgono in maniera assoluta le industrietessili (cotonifici e lanifici). Passaic è favorita da una rete eccellente di mezzi ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...