FORFAR (A. T., 49-50)
Vico CASTELFRANCHI
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia orientale, capoluogo della contea omonima. È posta all'estremità orientale del lago di Forfar, nella pianura di Strathmore, [...] piccole superficie; importanti l'allevamento del bestiame e la pesca. La contea di Forfar ha 271.000 ab.; oltre le città già nominate, sono degne di nota: Lochee (15.000 ab.), con industrietessili, e Broughty Ferry (11.000 ab.), sobborgo di Dundee. ...
Leggi Tutto
KIRKCUDBRIGHT (A. T., 49-50)
Lina GENOVIE
Wallace E. WHITEHOUSE
Capoluogo della contea omonima, in Scozia, a 155 km. a SSO. di Edimburgo sull'estuario del Dee, a circa 9 km. al mare alla testa di un [...] il terreno arabile è scarso. Centri di qualche importanza , sono Kirkcudbright (2311 abitanti) e Maxwelltown (6100) con industrietessili; Dalbeattie (3000) e Castle Douglas (3800), centri di mercato. La popolazione della contea contava, nel 1921, 37 ...
Leggi Tutto
VLADIMIR (A. T., 69-70)
Giorgio Pullè
Fritz Epstein
Città della Russia centrale, detta anche Vladimir sulla Kliazma, situata sulla riva sinistra, ossia sulla riva più elevata del fiume Kljazma, presso [...] e in cui fu sepolto S. Alessandro Nevskij) tutte restaurate a più riprese. Vladimir, stazione della Mosca-Gor′kij), possiede discrete industrietessili, oleifici, ecc. La popolazione è di 45.600 ab. (1934).
Storia. - Fu fondata nel sec. XII; nel 1157 ...
Leggi Tutto
SENNA INFERIORE (A. T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
INFERIORE Dipartimento della Francia costituito nel 1790 con la regione di Caux e parte della regione di Bray, del Roumois e del Vexin, compreso tra [...] di fecola, ecc.); quest'ultima rappresentata anche da fabbriche di oggetti d'avorio, e attrezzi di ferro, da industrietessili, dalla orologeria, dalla pesca e dall'utilizzazione di acque minerali. Per quanto il litorale sia poco ospitale, pure ...
Leggi Tutto
PASSO DI CALAIS (A. T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
CALAIS Dipartimento della Francia settentrionale (Pas-de-Calais), compreso tra il mare e i dipartimenti della Somme e del Nord. È poco accidentato, [...] ovini (circa 100 mila). L'economia si basa, però, anche sull'industria, prima per importanza quella estrattiva (carbon fossile; torba, ferro); seguono le industrietessili (rinomati i tulli di Calais), le distillerie, gli zuccherifici, gli oleifici ...
Leggi Tutto
VAL CAVALLINA (A. T., 17-18-19 e 20-21)
Giuseppe Caraci
CAVALLINA È la valle del Cherio (affuente dell'Oglio), dall'origine al suo sbocco nell'alta pianura bergamasca, presso Trescore Balneario. La sua [...] dei bovini (ovini e caprini sono quasi scomparsi). Notevole anche l'attività industriale, che assorbe l'8,3% della popolazione (industrietessili). Questa, che assommava a 9037 ab. nel 1871, era cresciuta a 13.897 ab. nel 1921, dopo di che è ...
Leggi Tutto
SÃO LUIZ (Maranhão; A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Città e municipio del Brasile, capitale dello stato di Maranhão, sorge sull'isola costiera di Maranhão nell'ampia baia dello stesso nome, che l'isola [...] media annua nell'ultimo quinquennio si aggirò sulle 20.000 tonn. e l'importazione sulle 15.000. Stazione di testa della ferrovia di Therezina, è sede arcivescovile, e possiede industrietessili, manifatture di tabacchi, concerie di pelli, ecc. ...
Leggi Tutto
PAISLEY (A. T., 48-49)
Clarice EMILIANI
L. Vi.
Città della Scozia occidentale nella contea di Renfrew, posta 9 km. a OSO. di Glasgow, sulle due rive del White Cart, affluente di sinistra della Clyde. [...] Gran Bretagna. La popolazione, che nel 1891 contava 66.500 ab., è salita nel 1931 a 86.500. Alle industrietessili (importanti i grandi cotonifici delle ditte Coats e Clark, ora riunite) si aggiungono le costruzioni navali e fabbriche di marmellate ...
Leggi Tutto
TERRASSA (o Tarrasa; A.T., 41-42)
*
J. R. F.
Città spagnola ne)la Catalogna, 24 km. a NO. di Barcellona. Sorge, a 310 m. s. m., sulla destra del Palau in una fertile campiña coltivata a cereali, vite [...] c alberi da frutta, ed è mercato agricolo importante. Ha inoltre fiorenti industrietessili (lavorazione della lana, maglierie) cui sono connesse le metallurgiche, specializzate in macchinarî tessili, le tintorie, ecc. Nel 1930 contava 39.975 ab. (29 ...
Leggi Tutto
WARRINGTON (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
*
Città dell'Inghilterra occidentale, nella contea di Lancaster, situata circa 30 km. a ESE. di Liverpool, sulla riva destra della Mersey e sul Manchester [...] inoltre numerosi istituti di istruzione, alcuni dei quali risalenti al sec. XVI. Fu già un notevole centro manifatturiero con fiorenti industrietessili; oggi è un attivo centro industriale specializzato nella lavorazione del cuoio. Possiede altre ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...