Comune della prov. di Varese (21,6 km2 con 8886 ab. nel 2008). Il centro è posto a 270 m s.l.m. sulla destra del torrente Stona. Industrietessili, meccaniche, aeronautiche e cartarie. ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia nord-occidentale (26.000 ab. circa), nel dipartimento di Calvados, sul fiume Touques. Sede di industrietessili, alimentari, meccaniche e petrolchimiche.
Nella città visse e morì [...] santa Teresa del Bambino Gesù ...
Leggi Tutto
Suwŏn Città della Repubblica di Corea (1.044.113 ab. nel 2005), capoluogo della prov. di Kyŏnggi, situata 40 km a S di Seoul. Importante centro industriale (industrietessili, meccaniche, chimiche). ...
Leggi Tutto
Città del Giappone (571.243 ab. nel 2008), nella parte centro-meridionale dell’isola di Honshu, 40 km a O di Tokyo. Nodo ferroviario; industrietessili, meccaniche, elettrotecniche e chimiche. ...
Leggi Tutto
Mönchengladbach Città della Germania (fino al 1950 München-Gladbach; 260.951 ab. nel 2007), nella Renania Settentrionale-Vestfalia, a O di Düsseldorf. Industrietessili, metalmeccaniche, siderurgiche, [...] chimiche, grafico-editoriali ...
Leggi Tutto
Stezzano Comune della prov. di Bergamo (9,3 km2, con 12.146 ab. nel 2008), situato nell’alta pianura, a 211 m s.l.m. Industrietessili, chimiche, elettrotecniche. ...
Leggi Tutto
Vaiano Comune della prov. di Prato (34,2 km2 con 9838 ab. nel 2008), situato in Val di Bisenzio. Centro agricolo con alcune industrietessili (lanifici) e alimentari. ...
Leggi Tutto
Città dell’Uzbekistan (56.900 ab. circa), capoluogo dell’oblast´ del Syrdar´ja; mercato agricolo e centro di industrietessili e alimentari. Fino al 1961 era denominata Mirzačul. ...
Leggi Tutto
(fr. Picardie) Regione storica e geografica della Francia settentrionale (19.400 km2 con 1.900.354 ab. nel 2007), compresa tra l’Artois a N e a E, l’Île-de-France a S, la Normandia a SO e la Manica a [...] da zucchero, mentre nei terreni argillosi è diffuso l’allevamento dei bovini e degli ovini. Sviluppate le industrietessili, agroalimentari, chimiche e meccaniche. Sulla costa, turismo balneare.
Il territorio, abitato fin dalla preistoria, conobbe l ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...