Querétaro Città del Messico centrale (734.139 ab. nel 2005), posta a 1865 m s.l.m. ai piedi del Monte Sagremal; capitale dello Stato omonimo (11.449 km2 con 1.598.19 ab. nel 2005). Importante centro agricolo [...] (canna da zucchero, tabacco), minerario (oro, argento e rame) e industriale (industrietessili, alimentari, della lavorazione del legno). ...
Leggi Tutto
(giapp. Taikyu) Città della Repubblica di Corea (2.464.547 ab. nel 2005), capoluogo della prov. del Kyongsangbuk, posta nel bacino del Naktong, a NO di Pusan, sulla ferrovia per Seoul. Storicamente importante [...] già nell’8° sec., è un notevole centro commerciale (prodotti agricoli) e industriale (industrietessili e metalmeccaniche). Rilevante anche come centro culturale. ...
Leggi Tutto
Udon Thani Città della Thailandia (220.493 ab. nel 2000), nella regione nord-orientale del paese, a 65 km dal confine con il Laos. Al centro di una regione agricola coltivata a riso, canna da zucchero, [...] cotone, ha industrietessili e alimentari. È capoluogo della provincia omonima (11.730 km2 con 1.451.742 ab.). ...
Leggi Tutto
(o Rio Grande do Sul) Città del Brasile (già São Pedro do R. G. do Sul; 186.700 ab. nel 2007), nello Stato di Rio Grande do Sul, all’estremità meridionale della Laguna Patos, all’imbocco del canale di [...] comunicazione tra questa laguna e l’Atlantico. Porto e centro commerciale. Industrietessili e alimentari. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Lecce (81,6 km2 con 27.574 ab. nel 2008). È di origine molto antica e la popolazione ha mantenuto a lungo il dialetto greco. Vi hanno sede un grande cementificio, numerose industrie [...] tessili, vinicole, per la lavorazione del tabacco e delle ceramiche e una fabbrica di materie plastiche. ...
Leggi Tutto
Città della Turchia (696.833 ab. nel 2007), posta a 1070 m s.l.m., a SE di Ankara; capoluogo della provincia omonima (17.109 km2 con 1.165.088 ab. nel 2007). Mercato agricolo e centro di industrietessili, [...] meccaniche, conciarie, del cemento e alimentari.
K. è l’antica Cesarea di Cappadocia ...
Leggi Tutto
Città dell’Etiopia sud-occidentale (120.600 ab. nel 2007), situata a 1779 m s.l.m. Consta del villaggio indigeno di Hirmata, del villaggio di Coci, e del centro di Giren, già capitale del regno omonimo, [...] detto anche Gimma-Abbagifar. Notevole la produzione di caffè. Sede di industrietessili e conciarie. ...
Leggi Tutto
(croato Pazin) Centro della Croazia (4987 ab. nel 2001), capoluogo della contea di Istria, situato 45 km a O di Fiume, a 262 m s.l.m. sull’orlo di una grande voragine carsica, la foiba di Pisino. Mercato [...] agricolo (grano, vino e frutta), con industrietessili e delle materie plastiche. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Arezzo (85,4 km2 con 12.018 ab. nel 2008). Il centro è situato a 156 m s.l.m. nel Valdarno di Sopra. Viticoltura e olivicoltura. Industrietessili, meccaniche, chimiche. È cinto da [...] mura turrite costruite dai Fiorentini nel 1337.
Fu patria di Poggio Bracciolini ...
Leggi Tutto
Città del Perù centrale (323.054 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di Junín, situata a 3331 m s.l.m., presso la riva sinistra del fiume Mantaro. Notevole mercato agricolo con industrietessili, [...] alimentari, del legno e delle ceramiche. Vi si trova un importante osservatorio per il magnetismo terrestre ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...