• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Geografia [86]
Storia [40]
Storia per continenti e paesi [36]
Europa [34]
Geografia umana ed economica [30]
Arti visive [21]
America [22]
Arte e architettura per continenti e paesi [16]
Asia [14]
Italia [10]

Engels

Enciclopedia on line

Città della Russia (fino al 1932 Pokrovsk; 194.824 ab. nel 2006), già capitale della repubblica autonoma dei Tedeschi del Volga (1923-41) e ora nell’oblast′ di Saratov. Sorge sulla riva sinistra del Volga [...] di fronte a Saratov, cui è collegata da alcuni ponti. Attivo porto fluviale, ospita industrie alimentari, tessili, metalmeccaniche e petrolchimiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Engels (2)
Mostra Tutti

Wŏnsan

Enciclopedia on line

Wŏnsan Wŏnsan (giapp. Gensan) Città della Repubblica Democratica Popolare di Corea (352.800 ab. nel 2003), capoluogo della prov. di Kangwŏn, sulla costa del Mar del Giappone, in fondo al golfo della Corea orientale, [...] 175 km a NE di Seoul. Porto commerciale e nodo ferroviario. Importante centro industriale (industrie chimiche, petrolchimiche, tessili, meccaniche, alimentari). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA POPOLARE DI COREA – MAR DEL GIAPPONE

Volpiano

Enciclopedia on line

Volpiano Comune della prov. di Torino (32,4 km2 con 14.454 ab. nel 2008). Si trova a 219 m s.l.m., al limite di uno dei più spiccati conoidi di deiezione che esistano lungo la valle del Po. Centro agricolo e di [...] allevamento. Industrie meccaniche, petrolchimiche, alimentari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – TORINO – S.L.M

Århus

Enciclopedia on line

Århus Århus Città (298.120 ab. nel 2007) della Danimarca, la seconda per popolazione, situata sulla costa orientale dello Jylland, sul golfo che da essa prende il nome. Ha un porto modernamente attrezzato ed [...] è sede di industrie meccaniche (cantieri navali), tessili, alimentari, cartarie, petrolchimiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: DANIMARCA

Algeciras

Enciclopedia on line

Algeciras Città della Spagna sud-occidentale (111.283 ab. nel 2005), nella provincia di Cadice, di fronte a Gibilterra. Il porto svolge attività commerciali con l’opposta sponda africana, oltre a rifornire la locale [...] raffineria di petrolio. Industrie navali e petrolchimiche. Intenso movimento turistico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: GIBILTERRA – PETROLIO – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Algeciras (1)
Mostra Tutti

Lisieux

Enciclopedia on line

Lisieux Cittadina della Francia nord-occidentale (26.000 ab. circa), nel dipartimento di Calvados, sul fiume Touques. Sede di industrie tessili, alimentari, meccaniche e petrolchimiche. Nella città visse e morì [...] santa Teresa del Bambino Gesù ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CALVADOS – FRANCIA

MARITTIME, COSTRUZIONI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MARITTIME, COSTRUZIONI Alberto Noli Le c. m. hanno avuto uno sviluppo intensissimo negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, sia per quanto riguarda le opere tradizionali (porti, canali, opere [...] sono sviluppati Augusta (porto petrolifero) e Taranto (centro siderurgico), nonché altri porti destinati a industrie chimiche e petrolchimiche (Milazzo, Cagliari, Porto Torres, Brindisi). Fra i porti interamente nuovi realizzati nell'ultimo ventennio ... Leggi Tutto

GERMANIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729) Giuliano Bellezza Daniela Primicerio Laura Castellucci Hartmut Ullrich Luigi Quattrocchi Eugenia Schneider Equini Rolf Wedewer Popolazione. [...] fibre artificiali. Queste sono fornite dall'industria chimica, sviluppatasi di oltre 10 volte rispetto all'anteguerra (325.000 addetti); oltre al settore settentrionale (Sassonia) se ne sviluppa uno petrolchimico al confine orientale sull'Oder, a ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SOCIALIZZAZIONE DELL'ECONOMIA – OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

SICILIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SICILIA Serafino RICCI Mario AMADORI Maria ACCASCINA Elio Manzi Ernesto De Miro Serenella Rolfi Maria Andaloro Maurizio Caperna (XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] nell'area siracusana, e un grande rilievo riveste l'industria vitivinicola e dei liquori, che riguarda in particolare creazione di aree industriali, in specie il polo petrolchimico finanziato dalle leggi speciali della Cassa per il Mezzogiorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FERDINANDO IL CATTOLICO – GAGLIANO CASTELFERRATO – PROVINCIA DI AGRIGENTO – FRANCAVILLA DI SICILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SICILIA (13)
Mostra Tutti

Produzione

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Produzione Marcello Lando Mario Lucertini Fernando Nicolò (XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285) Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] a partire dalla fine dell'Ottocento, segna l'avvio dell'era della meccanizzazione. L'industria di processo (metallurgica, carbochimica, petrolchimica), per la stessa natura delle trasformazioni di sua specifica pertinenza e occorrenza, non attuabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – INDUSTRIA METALMECCANICA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Produzione (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Vocabolario
petrolchìmica
petrolchimica petrolchìmica (meno esatto petrochìmica) s. f. [comp. di petrol(io) e chimica]. – La branca della chimica industriale che riguarda la trasformazione di sostanze presenti nel petrolio e nei gas naturali o di quelle che si formano...
petrolchìmico
petrolchimico petrolchìmico (meno esatto petrochìmico) agg. [tratto da petrolchimica] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la petrolchimica: industria p., ramo dell’industria chimica che ha come materia prima il petrolio greggio, i gas naturali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali