L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] la necessità di dividere le risorse alimentari fra specie che si moltiplicano in Corbeddu di Oliena, Nuoro).
F. Martini - A. Palma di Cesnola, L’industria paleolitica di Riu Altana (Sassari): il complesso clactoniano arcaico, in Rivista di studi ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] Piemonte alla Sicilia, i prodotti ottici modenesi, quelli alimentari di Genova e Napoli. (Ragionando di persistenze delle trova qui modo di ricordare Napoli fra le città sedi di industrie moderne) sembra avere più che altro il valore di puro esempio ...
Leggi Tutto
alimentarista
s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; operatore nel settore dell’industria alimentare....
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...