Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] in genere resta prevalentemente 'pesante'). Più periferiche e relativamente ben distribuite, in genere, l'industria tessile, del cemento e dei prodotti alimentari.
Il commercio estero è rappresentato da un'intensa attività di esportazione, cui fa ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] passiva e l'I. è costretto a importare derrate alimentari.
Soltanto una percentuale modesta (11,3%) della superficie ufficiale per le importazioni di materiali e pezzi di ricambio per le industrie (fissato a un rapporto di 1540 riyāl per dollaro) e ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] per i fertilizzanti e la diminuzione dei sussidi alimentari dovrebbe essere compensata da finanziamenti a favore più alta remunerazione.
A partire dal biennio 2002-03 l'industria indiana sembra essere uscita da questa fase di impasse, registrando ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] per i fertilizzanti e la diminuzione dei sussidi alimentari dovrebbe essere compensata da finanziamenti a favore più alta remunerazione.
A partire dal biennio 2002-03 l'industria indiana sembra essere uscita da questa fase di impasse, registrando ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] città dell'A., valorizzata dal regime comunista con la localizzazione di industrie, istituzioni culturali e con la creazione di vaste aree verdi; . Nonostante ciò, l'industrializzazione è limitata (alimentari, tessili, lavorazione dei minerali) ed è ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] e in aziende di dimensioni troppo piccole, le produzioni alimentari destinate al mercato interno, come i cereali (con predominio e tessuti, pellame e qualche prodotto delle industrie manifatturiere. I rapporti commerciali riguardano un notevole ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] ; sono aumentate, per es., le vendite di prodotti alimentari svedesi tipici negli altri paesi dell'UE e le esportazioni del lavoro è più basso.
La relativa dispersione territoriale delle industrie, legate fra loro da vincoli di gestione ma non più ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] di dollari ogni sei mesi, in cambio di prodotti alimentari e medicinali. Malgrado le resistenze del governo iracheno, lavoro; è rappresentato da industrie pesanti (tutte di proprietà dello Stato), produzioni militari e industrie leggere, per le quali ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] 18%; nelle Fiandre, dove l'economia è più orientata verso l'industria chimica, le attività high-tech e i servizi, esso è inferiore precise norme in relazione all'esportazione di beni alimentari. Nel corso della legislatura il governo realizzò alcuni ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] va lentamente evolvendosi dopo un programma di privatizzazione avviato nel 1994-95) diverse industrie connesse, abbastanza ben distribuite sul territorio: fabbriche alimentari e tessili le prime, siderurgia, metallurgie varie, meccanica e chimica le ...
Leggi Tutto
alimentarista
s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; operatore nel settore dell’industria alimentare....
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...