Comune della prov. di Bologna (17,4 km2 con 34.829 ab. nel 2007), situato a 61 m s.l.m., alla periferia SO di Bologna, presso lo sbocco in pianura del fiume Reno. Industrie meccaniche, della fabbricazione [...] di giocattoli, della lavorazione di gomma, legno e metalli preziosi (argento), chimiche (profumi) e alimentari. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Napoli (12 km2 con 80.331 ab. nel 2008). Uno dei centri più industrializzati della provincia, ha conosciuto una notevole espansione demografica e topografica, tanto che l’abitato [...] è ormai saldato con i sobborghi settentrionali di Napoli. Industrie chimiche, metalmeccaniche, radiotecniche, della carta, del vetro e alimentari. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Ragusa (181,3 km2 con 61.712 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 168 m s.l.m. sulle pendici meridionali degli Iblei. Fondata nel 1607, è un importante mercato agricolo, porto [...] peschereccio e sede di industrie metalmeccaniche, alimentari e delle materie plastiche. Turismo estivo. ...
Leggi Tutto
Città del Perù centrale (323.054 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di Junín, situata a 3331 m s.l.m., presso la riva sinistra del fiume Mantaro. Notevole mercato agricolo con industrie tessili, [...] alimentari, del legno e delle ceramiche. Vi si trova un importante osservatorio per il magnetismo terrestre. ...
Leggi Tutto
Città del Perù (370.962 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di Loreto, situata a 106 m s.l.m. sulla riva sinistra del Rio delle Amazzoni. Possiede un porto fluviale molto attivo (esportazione di [...] cotone, tabacco, legname, avorio vegetale, caucciù, pelli) e industrie petrolchimiche, tessili, alimentari e del legno. ...
Leggi Tutto
Wuppertal Città della Germania (356.420 ab. nel 2008), nella Renania Settentrionale-Vestfalia, sul fiume Wupper, affluente del Reno, a E di Düsseldorf. Formata nel 1929 mediante l’unione amministrativa [...] di Barmen, Elberfeld e altri centri minori. È importante centro industriale (industrie farmaceutiche, meccaniche, alimentari, tessili, della carta ecc.). ...
Leggi Tutto
Città del Pakistan (1.132.500 ab. circa; 1.870.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), nel Punjab, a 225 m s.l.m. presso il canale d’irrigazione che unisce il fiume Chenab con il Ravi. [...] Mercato di cereali con importanti industrie meccaniche, elettrotecniche, tessili, alimentari. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Torino (32,4 km2 con 14.454 ab. nel 2008). Si trova a 219 m s.l.m., al limite di uno dei più spiccati conoidi di deiezione che esistano lungo la valle del Po. Centro agricolo e di [...] allevamento. Industrie meccaniche, petrolchimiche, alimentari. ...
Leggi Tutto
Città del Mozambico (436.240 ab. nel 2007), sull’estuario del Pungué; capoluogo della provincia di Sofala. Sviluppate le attività del porto, per le comunicazioni interne al Mozambico e maggiormente per [...] le esterne con Malawi, Zambia e Zimbabwe. Sede di industrie tessili, alimentari, del tabacco e del legno. ...
Leggi Tutto
Città del Brasile (1.022.000 ab. nel 2007), nello Stato di San Paolo, a 693 m s.l.m. in una fertile pianura, cinta da colline. Importante centro agricolo (caffè, canna da zucchero, cotone), industriale [...] (materiale ferroviario, industrie tessili, meccaniche, alimentari, delle calzature, della gomma) e commerciale. ...
Leggi Tutto
alimentarista
s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; operatore nel settore dell’industria alimentare....
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...