Comune della prov. di Siracusa (26,2 km2 con 22.295 ab. nel 2008), sulle estreme pendici degli Iblei, a 111 m s.l.m. Industriealimentari e dei materiali da costruzione. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Forlì-Cesena (24,5 km2 con 12.749 ab. nel 2008). La cittadina è sulla Via Emilia. Importante mercato agricolo; industriealimentari, meccaniche e dei materiali da costruzione. ...
Leggi Tutto
Città della Guinea (100.192 ab. ca.), a 370 m s.l.m. sulla sinistra del Milo, affluente del Niger. Capoluogo dell’omonima prefettura. Grande mercato, ha industriealimentari e tessili. ...
Leggi Tutto
Sannazzaro de’ Burgondi Comune della prov. di Pavia (22,3 km2 con 5974 ab. nel 2008). La cittadina è situata nella Lomellina. Industriealimentari (caseifici) e tessili. Raffineria di petrolio. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Lecce (22,4 km2 con 15.085 ab. nel 2008). Nodo ferroviario locale, è centro commerciale con industriealimentari, meccaniche e dell’abbigliamento; artigianato. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Chieti (43,7 km2 con 1560 ab. nel 2008), su uno sprone del versante orientale della Maiella. Industriealimentari (pastifici). ...
Leggi Tutto
Vaucluse Dipartimento della Francia meridionale (3567 km2 con 533.000 ab. nel 2006). Il territorio è costituito da una vasta pianura alluvionale, formata dal Rodano e dalla Durance, e dagli ultimi contrafforti [...] . Notevole la produzione agricola: cereali, frutta (specialmente mandorle), fiori (lavanda), olivi e viti. Industriealimentari, tessili, chimiche. Sviluppato il turismo. Capoluogo Avignone; centri minori Orange, Carpentras, Cavaillon. Fontaine ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA centro-occidentali (213.098 km2 con 2.802.134 ab. nel 2008); capitale Topeka. Il nome deriva dal fiume Kansas (250 km) che, formato dall’unione dei fiumi Smoky Hill e Republican [...] ha visto rafforzarsi il comparto dei servizi, mentre nel settore industriale, accanto alle tradizionali industriealimentari hanno sede impianti metallurgici, petrolchimici, meccanici, farmaceutici, dell’abbigliamento ed editoriali. La fortuna ...
Leggi Tutto
(russo Tiflis) Città capitale della Georgia (1.106.700 ab. nel 2008), posta a 454 m s.l.m., sull’alto corso del fiume Kura. La struttura urbanistica evidenzia le radici storiche, con il nucleo più antico [...] un consistente apparato industriale, sia nel settore manifatturiero sia in quello di base (industriealimentari, tessili, dell’abbigliamento, del legno, metalmeccaniche, elettrotecniche, aeronautiche, chimiche, farmaceutiche, petrolchimiche). È anche ...
Leggi Tutto
alimentarista
s. m. e f. [der. di alimentare1] (pl. m. -i). – 1. Commerciante, specialmente al minuto, di generi alimentari; addetto al reparto alimentari di un grande magazzino o di un supermercato; operatore nel settore dell’industria alimentare....
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...