Philipp Fabbio
Abstract
Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] il nuovo regime, in Europa e dir. priv., 2002, 61 ss.; Dalle Vedove, G., Dal modello ornamentale all’industrialdesign, in AIDA, 2001, 334 ss.; Eichmann, H.-Von Falckenstein, R., Geschmacksmustergesetz, IV ed., München, 2010; Fabbio, Ph., Disegni ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] Sottsass Associati con Aldo Cibic, Marco Marabelli, Matteo Thun e Marco Zanini, la cui attività si estese dall’industrialdesign alla progettazione di interni, dalla grafica allo studio dell’immagine aziendale. Dagli anni Ottanta riprese anche la sua ...
Leggi Tutto
Compositore
Sergio Miceli
Compositori e cinema
Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano [...] 1930 l'atto compositivo iniziò a rientrare in una complessa pianificazione, che si potrebbe paragonare ai meccanismi dell'industrialdesign, in cui la figura dell'orchestratore, citato o meno nei credits, assumeva un ruolo determinante, mentre alle ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Giovanni
Alessandra Cimmino
Nacque a Bologna il 24 genn. 1905 da Federigo e Luisa Miranda Coen, terzogenito, dopo le sorelle Alma e Adriana.
Il padre - appartenente ad una famiglia ebraica [...] anni della sua direzione l'E. la riorganizzò e la rilanciò, puntando soprattutto, per sollecitare il mercato, sull'industrialdesign, secondo un indirizzo che gli veniva dalla tradizione olivettiana. L'E. cedette la sua partecipazione nell'Aurora all ...
Leggi Tutto
PONTI, Giovanni
Fulvio Irace
PONTI, Giovanni (Gio). – Nacque a Milano il 18 novembre 1891 da Enrico e da Giovanna Rigone, in una famiglia molto rappresentativa della borghesia imprenditoriale lombarda.
A [...] , del disegno di un perfetto Bürolandschaft moderno.
Il palazzo Montecatini, infatti, scaturisce da un impegno diretto nell’industrialdesign e fornisce una testimonianza di aderenza tra forma e funzione, tra sincerità espressiva e corretto uso dei ...
Leggi Tutto
NOORDA, Bob
Fiorella Bulegato
– Tra i principali artefici del rinnovamento della grafica italiana, nacque ad Amsterdam il 15 luglio 1927, secondogenito di Gerbrand e di Catharine Thrump. Il fratello [...] ) dal 1966, assumendone anche la presidenza nazionale (1979), e partecipò all’ICSID (International council of societies of industrialdesign; 1968-70).
A queste esperienze affiancò una costante attenzione per la formazione: nel 1974 entrò a far parte ...
Leggi Tutto
GIARDINI, Giovanni
Antonella Capitaniio
Figlio di Giacomo e Innocenza Guardigli, nacque nel 1646 a Forlì, nella cui chiesa cattedrale venne battezzato il 24 giugno dello stesso anno.
Quarto di sette [...] . 18-34; H. Honour, Orafi e argentieri, Milano 1972, pp. 11, 114-121, 314; F. Bologna, Dalle arti minori all'industrialdesign, Bari 1972, tav. 42; H.H. Hawley, The Boncompagni-Ludovisi-Ottoboni casket, in The Bullettin of the Cleveland Museum of art ...
Leggi Tutto
GALLACCINI (Gallacini), Teofilo
Fabio Cosentino
Figlio di Claudio e di Eufrasia d'Ansano Molandi, nacque a Siena il 22 sett. 1564. Fu avviato allo studio della grammatica e della retorica dai padri [...] Boll. del Centro di studi per la storia dell'architettura, XIV (1959), pp. 28-38; F. Bologna, Dalle arti minori all'industrialdesign. Storia di un'ideologia, Bari 1972, pp. 106-115; R. Krautheimer - R.B. Saint Jones, The diary of Alexander VII, in ...
Leggi Tutto
MENNA, Filiberto
Edoardo Piersensini
– Nacque a Salerno l’11 nov. 1926 da Alfonso, funzionario comunale, poi sindaco, e da Gemma Giuliano. Conseguita la maturità classica nel liceo T. Tasso della città [...] e culturale italiano (tra i quali G.C. Argan, Palma Bucarelli, C. Maltese).
Da tale esperienza nacque il libro Industrialdesign. Inchiesta… (Roma 1962), nel quale è già pienamente sviluppato il tema di una possibile integrazione dell’arte con la ...
Leggi Tutto
REVELLI BEAUMONT, Mario
Alessandro Sannia
REVELLI BEAUMONT (di Beaumont), Mario. – Di antiche origini nobiliari piemontesi, nacque a Roma il 25 giugno 1907 da Abiel Bethel, noto progettista di armi, [...] a quattro tempi di 175 cc, nel quale esigenze tecniche meccaniche si sposavano in maniera originale con l’industrialdesign.
Cessata nel 1963 la collaborazione con la SIMCA, ormai controllata dalla Chrysler, Revelli operò a Grugliasco (Torino) e ...
Leggi Tutto
industrial design
‹indḁ′striël di∫àin› locuz. ingl., usata in ital. come s. m. – Disegno, o più propriam. progettazione, industriale (v. design e disegno).
design
‹di∫àin› s. ingl. [propr. «disegno, progetto», dal fr. dessein, che a sua volta è dall’ital. disegno] (pl. designs ‹di∫àin∫›), usato in ital. al masch. – Nella produzione industriale, progettazione (detta più precisamente industrial...