Città della Spagna centrale (Vecchia Castiglia), posta a 1114 m. sul mare, nell'alta valle dell'Adaja, affuente del Duero, allo sbocco della valle di Ambles, 120 km: a O.-NO. di Madrid. Ebbe nel passato [...] le portò danno e decadde poi sempre più, e invano i Borboni tentarono di farvi fiorire nel sec. XVIII l'industriatessile; solo l'apertura della linea ferroviaria Madrid-Salamanca l'ha un po' risvegliata, ma soprattutto per l'afflusso di visitatori ...
Leggi Tutto
NOCERA Inferiore (anche Nocera dei Pagani, antica Nuceria Alfaterna; A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Olga ELIA
Ernesto PONTIERI
Paese della Campania in provincia di Salerno, posto a 39 m. s. m. [...] del caseficio, con prevalente produzione di formaggi freschi (mozzarelle). Altra attività abbastanza sviluppata è l'industriatessile (cotone), favorita dalla facile utilizzazione delle acque del Sarno. La popolazione, distribuita nei casali situati ...
Leggi Tutto
L'a. è stato prodotto in quest'ultimo decennio in quantità sempre maggiori per soddisfare le crescenti richieste dell'industria alimentare, cartaria, degli appretti, del glucosio, ecc.
La produzione mondiale [...] l'a. prima con soda e poi con soluzione di acido monocloroacetico, trova impiego come addensante di coloranti nell'industriatessile, nell'apprettatura dei tessuti, ecc.
Bibl.: R. W. Kerr, Chemistry and industry of starch, New York 19642; R. L ...
Leggi Tutto
IDROGENIONI
Guido La Parola
Secondo s. Arrhenius i sali, gli acidi e le basi in soluzione sono parzialmente scissi in ioni e perciò dànno luogo a soluzioni conduttrici di elettricità. La dissociazione [...] delle varie piante; nell'industria della carta, nell'industriatessile e tintoria, nella fabbricazione dei pigmenti e dei colori, nell'industria delle colle e gelatine, nell'industria della caseina, nell'industria del cuoio e delle sostanze ...
Leggi Tutto
KASSEL (o Cassel; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Fritz BAUMGART
Carlo BATTISTI
Walter PLATZHOFF
Città della Germania centrale, fino al 1866 capoluogo del granducato dell'Assia Elettorale, ora [...] oggetti di precisione e di gioie; operai impiegati 36.700, di cui 18.400 nella costruzione di macchine, 3500 nell'industriatessile specie nella lana commercio. Nel parco di Karlshaus (ha. 150), creato nel 1709 nello stile dei giardini francesi, è la ...
Leggi Tutto
VALENCIENNES (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia settentrionale, capoluogo del circondario omonimo del dipartimento del Nord. Antica [...] fino al principio del sec. XVIII e decaduta poi per la concorrenza di altri mercati francesi di produzione. L'industriatessile non è, però, scomparsa del tutto e conta tuttora notevoli manifatture di stoffe, di tele di batista, di maglierie ...
Leggi Tutto
MONS (A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Adriano ALBERTI
Città del Belgio, capoluogo della provincia del Hainaut, sorge presso la riva del fiumicello Trouille, affluente della Haine [...] XIII essa ottenne una certa autonomia amministrativa e giudiziaria, ma economicamente Mons rimase una città secondaria: la sua industriatessile, che nel 1304 ottenne privilegi, ebbe solo importanza locale. Nel 1425 la città, difesa dalla contessa di ...
Leggi Tutto
PROVIDENCE (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Capitale dello stato di Rhode Island (Stati Uniti) capoluogo della omonima contea, situata nella sezione nord-orientale dello stato, sul [...] , il carbone, il coke, che da soli dànno i 4/5 del peso complessivo; seguono i prodotti greggi per l'industriatessile (cotone, lana e altri prodotti), il legno e suoi prodotti, materiali da costruzione, prodotti tropicali e chimici, ecc. La città ...
Leggi Tutto
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento dell'Aude, sede di vescovato, posta a m. 111 sul mare, fra Narbona e Tolosa (90 km. a SE. di questa città), sulle due rive dell'Aude, dove questo [...] (in prevalenza artigiani), il resto nella città bassa.
La città moderna è notevole mercato agricolo e discreto centro d'industriatessile.
Monumenti. - La Cité che si erge sul colle è il più bell'insieme d'architettura militare francese, con due ...
Leggi Tutto
ŁÓDŹ (A. T., 51-32)
Riccardo RICCARDI
Adriano ALBERTI
Ź Città della Polonia, la più popolosa dopo Varsavia, e la più importante per l'industriatessile (onde è chiamata la Manchester polacca). Situata [...] sia situata in una posizione tutt'altro che favorevole, il suo sviluppo industriale è stato cospicuo e rapido. L'industriatessile sorse per iniziativa tedesca al principio del secolo XIX e fu incoraggiata dal governo russo nel periodo in cui la ...
Leggi Tutto
tessile
tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...