• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
1161 risultati
Tutti i risultati [1161]
Geografia [352]
Storia [259]
Storia per continenti e paesi [179]
Europa [173]
Economia [160]
Geografia umana ed economica [142]
Industria [133]
Arti visive [124]
Biografie [127]
Italia [91]

San Germano Chisone

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Torino (15,9 km2 con 1827 ab. nel 2008). Il centro è posto a 486 m s.l.m. nel vallone di Pramollo, all’imbocco della Valle del Chisone. Industria tessile e della fabbricazione degli [...] sci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – TORINO – S.L.M

Giussano

Enciclopedia on line

Giussano Comune della prov. di Monza e Brianza (10,3 km2 con 23.544 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 260 m s.l.m. sul Lambro, in Brianza. Industria tessile, meccanica, del mobilio e delle calzature. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – BRIANZA – LAMBRO – MONZA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giussano (1)
Mostra Tutti

Villa d’Adda

Enciclopedia on line

Villa d’Adda Villa d’Adda Comune della prov. di Bergamo (6 km2 con 4546 ab. nel 2008, detti Villadaddesi). Il centro è situato sull’alta riva sinistra dell’Adda, a 286 m s.l.m. Industria tessile e meccanica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – S.L.M

Palazzolo sull’Oglio

Enciclopedia on line

Palazzolo sull’Oglio Palazzolo sull’Oglio Comune della prov. di Brescia (23,1 km2 con 18.917 ab. nel 2008), situato a 166 m s.l.m. sulle due rive dell’Oglio. Industria tessile, della plastica e meccanica; cementificio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Palazzolo sull’Oglio (1)
Mostra Tutti

Vedano al Lambro

Enciclopedia on line

Vedano al Lambro Vedano al Lambro Comune della prov. di Monza e Brianza (2 km2 con 7758 ab. nel 2008, detti Vedanesi). Il centro sorge presso le prime ondulazioni della Brianza, a 187 m s.l.m. Industria tessile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – BRIANZA – MONZA – S.L.M

Veglio

Enciclopedia on line

Veglio Comune della prov. di Biella (6,8 km2 con 617 ab. nel 2008), situato a 734 m s.l.m., nelle alture che s’innalzano a NE di Biella. Industria tessile, alimentare, dei mobili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – S.L.M

Turbigo

Enciclopedia on line

Turbigo Turbigo Comune della prov. di Milano (8,5 km2 con 7413 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla sinistra del Ticino, a 146 m s.l.m. Industria tessile e meccanica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – TICINO – S.L.M

Villar Pellice

Enciclopedia on line

Villar Pellice Comune della prov. di Torino (60,8 km2 con 1198 ab. nel 2008). Il centro si trova nella Val Pellice. Industria tessile. Villeggiatura estiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – TORINO

Polonia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] nonché cantieri navali, questi ultimi nel Nord: Danzica, Gdynia e Stettino). Un’altra industria tradizionale polacca che si va rapidamente modernizzando è quella tessile, concentrata nell’area di Łódź per il cotone e nella Polonia meridionale per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE DI POLONIA – STANISLAO AUGUSTO PONIATOWSKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polonia (17)
Mostra Tutti

Egitto

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] di autoveicoli e di fertilizzanti, cementifici. Il comparto tessile, essenzialmente cotoniero, è concentrato in gran parte al caccia-pesca, la khormusana (20.000-16.000 a.C.), con industria litica a bulini e denticolati, e l’halfana (18.000-15.000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONFLITTO ISRAELIANO-PALESTINESE – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – INVASIONE IRACHENA DEL KUWAIT – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – STRATIFICAZIONE SOCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Egitto (18)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 117
Vocabolario
tèssile
tessile tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, o anche, come sinon. di materiali...
indùstria
industria indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali