Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] offerte di denaro, e doni alla chiesa, per sorreggere la pesante statua del santo, che viene condotta per il paese a suon prova indubbia di un fenomeno di continuità di vita industre che dovremo riconoscere anche nella successiva età del bronzo, ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] da un murosipario di cemento armato, spessore 32 cm. e pesante circa 21.000 kg.
Questi siparî di sicurezza che hanno l interessi delle singole categorie nel superiore interesse dell'industria e dell'arte. I principali risultati finora ottenuti ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] building and the structural engineer, Londra 1966; M. Magistrelli, Considerazioni sulla prefabbricazione pesante nel rapporto tra architettura e industria, in Quaderni dell'Istituto di Architettura, Cagliari 1966; États-Unis - Ecoles expérimentales ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] i llama che attraversano le Ande in lunghe carovane portando pesanti carichi sul dorso. Una regione, dove l'allevamento dal Chile centrale nel 1922 (anno di attività ridotta dell'industria dei nitrati) 14 milioni di piastre chilene di farina, 7 ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] L'ornamentazione interna ed esterna era ricchissima e pesante: i muri erano letteralmente ricoperti di geroglifici e quello di alloggio (uffici, locali ad uso di commercio o d'industria, scuole, ecc.);
2. il numero delle abitazioni sottratte alla ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] spesa d'impianto e consumo di energia, ma esigono notevole e pesante lavoro di paleggiamento del grano nella stiva (non meno del masse di prodotti a basso costo trasportati alla rinfusa. L'industria zolfifera, ad es., che in Sicilia aveva avuto le ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] 'onda può essere 250 o anche 300 volte più grande nei gas pesanti come il C2H5Br e il CH3I, che nell'aria.
Azione fotografica. in medicina (curieterapia) e per scopi radiografici nell'industria, appartengono alle due famiglie del radio e del torio ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] inventori, aiutata dalle possibilità pratiche che la scienza e l'industria mettono di continuo a disposizione degli artisti, ce ne dà che bisogna preferire sono quelli macinati con un olio pesante.
Incisione in rilievo su metallo. - Aiutandosi con ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] si trova il Royal Exchange (1842), ampio e pesante edifizio di stile classico; e in prossimità vi sono the London Basin, in P. Geol. Ass., XXXIX (1928), pp. 1-26.
Industria: The New Survey of London life and labour, II, London Industries, i, Londra ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] con una parte piuttosto limitata per guanti e cuoi fantasia.
Nel campo economico, l'industria ha cercato soprattutto di tutelarsi contro la formazione di stocks pesanti, in causa di un cambiamento di moda. Tipica di alcuni paesi, e più specialmente ...
Leggi Tutto
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...