PETROLCHIMICA (App. III, 11, p. 397)
Eugenio Mariani
Negli ultimi anni imponente è stato lo sviluppo della p. verificatosi in molti paesi del mondo; in Europa e in Giappone il suo accrescimento è avvenuto [...] e dal relativamente facile approvigionamento da parte delle industrie.
Le materie prime della p. sono il petrolifere liquide quelle a maggior contenuto di paraffine sono le benzine pesanti, il cherosene e il gasolio; le prime sono ricche di ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] profondità di acqua vengano determinati con decreti del ministero per l'Industria, il Commercio e l'Artigianato.
Bibl.: G. B. iniezione di anidride carbonica, realizzati nei giacimenti di olio pesante di Budafa e Lovaszi (Ungheria).
È da prevedere che ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] particolare in Russia.
Nel 2006 il settore primario, l'industria e i servizi contribuivano alla formazione del PIL rispettivamente per il economica era ancora modesto, soprattutto a causa della pesante eredità del passato regime, che aveva portato il ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] a −1.162.000 unità (1970-80). Il deficit è stato più pesante nei settori degradati di Manhattan, del Bronx e di Brooklyn, mentre un saldo (N.Y. è la capitale di questo tipo d'industria) e della metallurgia; nella regione sono localizzate, infine, le ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] fino al confine russo a Est. Numerose sono anche le industrie meccaniche (inclusi i cantieri navali sul litorale pontico), chimiche sostituito da V. Pustovojtenko.
In un clima particolarmente pesante, con il Parlamento che tentava di deporre il ...
Leggi Tutto
MOTOVEICOLO
Carlo GABARDI BROCCHI
Il termine indica oggi in forma generica sia la motocicletta (v. XXIII, p. 947; App. II, 11, p. 356) sia gli altri veicoli da questa più o meno direttamente derivati, [...] di golf; soltanto 25 anni dopo, radicalmente trasformati dall'industria italiana, sono divenuti veicoli utilitarî di grande diffusione. Lo scooter demoltiplicato a volante su qualche nuovo modello medio e pesante.
Vetturette a tre ruote. - Anche se ...
Leggi Tutto
TUNGSTENO (o Wolframio; fr. tungstène; sp. tungsteno; ted. Wolfram; ingl. tungsten)
Felice De CarIi
Elemento chimico, simbolo W; numero atomico 74; peso at. 184; isotopi 182, 183, 186.
Gli alchimisti [...] nome Tungsteno prende origine da "Tungstein" (svedese, "pietra pesante") denominazione assegnata nel 1758 da Cronstedt a un minerale da nelle filiere.
Il tungstato sodico trova impiego nell'industria tessile: le stoffe che ne sono impregnate bruciano ...
Leggi Tutto
VETRO (XXXV, p. 260; App. II, 11, p. 1106; III, 11, p. 1086)
Vittorio Gottardi
Forse pochi altri materiali come il v. hanno stimolato l'interesse della scienza negli ultimi decenni e in particolare negli [...] consumo di combustibile equivalente per avere un kg di v. era di 400 g di olio pesante e nel 1940 di 250 g, oggi è appena di 130 g. Nel contempo la sono ancora nella fase di ricerca.
Pur se l'industria del v. non è considerata tra le più inquinanti ...
Leggi Tutto
Slovacchia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] da una forte accelerazione nello sviluppo industriale, soprattutto pesante, la S. sta puntando verso una maggiore diversificazione e conseguente equilibrio produttivo, basati su una riduzione del peso dell'industria a favore dei servizi. La dinamica ...
Leggi Tutto
(VI, p. 643; App. IV, I, p. 250)
Nel 1988 le stime anagrafiche indicavano una popolazione di 4.444.000 ab. (erano 3.331.200 al censimento del 1979), corrispondenti a una densità media pari a 40 ab. per [...] prezzi sono più alti e i controlli burocratici meno intensi.
L'industria è molto modesta e contribuisce con meno del 20% alla for una diga sul fiume Mono, a fini irrigui e idroelettrici. Pesante la situazione debitoria del B.: nel 1986 il debito con ...
Leggi Tutto
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...