Industria aeronautica fondata nel 1916 da William Edward Boeing (1881-1956), una delle più importanti del mondo. Fra le realizzazioni in campo civile: il B707, primo aereo civile a reazione degli USA, [...] strategico nucleare B52 (1955) con otto reattori, tuttora in servizio; l’elicottero CH47 a doppio rotore, per il trasporto pesante di mezzi e truppe. La B. opera anche in campo missilistico e spaziale; fra le principali realizzazioni: il missile ...
Leggi Tutto
Società italiana operante nel settore dei prodotti dolciari e alimentari in genere. Fondata nel 1827 da Giovanni Battista B. (1769-1841) a Sansepolcro (la sede fu trasferita a Perugia nel 1923), fu successivamente [...] Perugina Cioccolato e Confetture S.p.A., dando vita alla IBP-Industrie Buitoni Perugina S.p.A. Ultimo amministratore delegato della società è di Giovanni; nel 1985 l’IBP, gravata da un pesante indebitamento, passò sotto il controllo di C. De Benedetti ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] ). Nella parte dedicata al Trasporto aereo, infine, vengono esaminate le prospettive dell'industria aeronautica e dei velivoli di grande capacità (v. anche aeromobile, App. IV attuabile, tenendo conto che il pesante deficit del bilancio delle Ferrovie ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] il ritmo estremamente rapido dell'inflazione e il pesante deficit della bilancia dei pagamenti sono stati sensibilmente tasso di cambio della moneta inglese. I sindacati vogliono un'industria più dinamica e competitiva e un controllo dei prezzi e dei ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] di oltre 2 milioni di t di acciaio (1972); l'industria meccanica ha il suo centro in Córdoba dove si producono soprattutto la crisi economica appariva sempre acuta: il pesante deficit della bilancia commerciale venne giustificato adducendo lo ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] nei sec. XII-XV, sono oggi soltanto un ricordo, ma l'industria laniera moderna ha pur oggi nel Belgio uno dei suoi più famosi gruppi di due batterie (due gruppi cannoni e due obici pesanti). Ogni divisione è formata da: uno stato maggiore, tre ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] scali di montaggio ed il normale macchinario di una industria per la lavorazione del legno; l'uso delle di spinta e velocità massima di 900 km/ora.
Tra i moderni caccia pesanti si citano i seguenti. Il caccia inglese Gloster "Meteor" (2 turboreattori ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] per cavallo. Nel campo dei motori di media potenza la nostra industria ha realizzato motori relativamente leggeri e con elevate potenze unitarie. In schermatura efficiente e per quanto possibile poco pesante, e la costruzione di macchinari di assoluta ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] , con un reattore a uranio naturale, moderato ad acqua pesante e raffreddato con acqua naturale bollente, la cui costruzione dovrebbe di 145 kV da cui si alimentano direttamente le industrie di notevole potenzialità, la distribuzione a media tensione ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] crisi di mercato, molti sono gli elementi che incidono pesantemente sul tessuto editoriale italiano. Nel 1990 è stata Tatò, A scopo di lucro. Conversazione con Giancarlo Bosetti sull'industria editoriale, Roma 1995.
N. Tranfaglia, A. Vittoria, Storia ...
Leggi Tutto
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...