MONTREAL (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
*
La māggiore città del Canada, situata sull'isola di Montreal, nella contea di Hochelaga, provincia di Quebec. Nel 1901 la città aveva una popolazione [...] 98.905 addetti e una produzione lorda complessiva di 532 milioni di dollari. Molto sviluppate vi sono l'industriamolitoria, l'industria di lavorazione del legname, le fonderie e i laminatoi, le fabbriche di prodotti chimici, ecc.
Speciale interesse ...
Leggi Tutto
LITTORIA (XXI, p. 287)
Enrico PASQUALUCCI
Roberto ALMAGIA
La città, che è il primo in ordine di tempo e di importanza dei nuovi centri urbani creati nell'Agro Pontino bonificato (Lazio), fu elevata [...] : lo zuccherificio di Littoria, fabbriche di conserve alimentari (Littoria, Fondi, Terracina), di laterizî (Formia e Scauri), industriamolitoria e pastificio (Formia), vetraria (Gaeta), del sughero (Itri). Gaeta è notevole centro di pesca. Alcune ...
Leggi Tutto
MONOPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Raffaele CIASCA
Vincenzo VERGINELLI
Cittadina della provincia di Bari situata sul litorale adriatico fra Bari (da cui dista 44 km.), [...] vanno ricordate quelle dell'olio al solfuro, delle conserve, della costruzioni di battelli, del cemento e l'industriamolitoria. Il suo porto è, per movimento di merci, il terzo della provincia di Bari: nel triennio 1927-29 tale movimento si ...
Leggi Tutto
Comune del basso Modenese (Emilia). Il centro capoluogo è una graziosa città (28 m. s. m.), un tempo circondata da mura che sono state demolite per lasciare il posto a lunghi viali fiancheggiati da villini. [...] insaccamento della carne suina, la fabbricazione delle paste alimentari, l'industriamolitoria, gli stabilimenti enologici, le fabbriche di liquori, di birra, di cera ed altre industrie minori.
Ma l'attività più intensa è quella della lavorazione del ...
Leggi Tutto
TIMIŞOARA (ungh. Temesvár; A. T., 79-80)
Riccardo RICCARDI
Giulio de MISKOLCZY
Virgil VATASIANU
Città della Romania, capoluogo del banato e del dipartimento di TimiŞ-Torontal. Situata su ambedue le [...] operai), il cotonificio e il setificio, la distilleria, l'industria dei tabacchi, l'industriamolitoria, il birrificio, l'industria chimica, lo zuccherificio, il calzaturificio, l'industria elettrica, quelle dei laterizî, dei colori e delle lacche ...
Leggi Tutto
Capitale della Colonia Eritrea e capoluogo dell'Hamasèn (v.), posta presso il margine dell'altipiano etiopico, a 2323 m. s. m. e circa 65 km. in linea retta a SO. di Massaua. La città è situata nella vallata [...] atta alla cerealicoltura che alle colture di carattere coloniale; perciò le principali industrie che vi fioriscono sono in servizio della città: industriamolitoria, elettrica, cementizia, conceria, lavorazione del legno e delle fibre vegetali. ...
Leggi Tutto
(X, p. 2)
La città (3.018.000 ab., ma oltre 8.100.000 nell'area metropolitana nel 1987) è, con New York, il simbolo stesso dell'urbanesimo moderno. Sorta su una piatta pianura costiera, Ch. è enormemente [...] alimentare sono in primo piano la lavorazione delle carni e l'industriamolitoria. Notevoli sono poi le industrie elettrotecniche ed elettroniche, le industrie chimiche (in particolare, la petrolchimica), quelle tessili e dell'abbigliamento. Rinomata ...
Leggi Tutto
La popolazione del comune di A. è andata nell'ultimo decennio lentamente aumentando, soprattutto per effetto dell'immigrazione. Nuovi quartieri residenziali si sono andati sviluppando in corrispondenza [...] di A. e della sua provincia contribuiscono inoltre due nuovi stabilimenti per l'industria dolciaria, uno per la confezione di manufatti, uno per l'industriamolitoria, un mobilificio, una vetreria, una fabbrica di conserve, ecc. Tra i problemi della ...
Leggi Tutto
ANA Regione della Romania occidentale, confinante con l'Ungheria (a O.) e con le altre regioni romene del MaremureŞ (a N.), della Transilvania (a E.) e del Banato (a S.); comprende i tre dipartimenti di [...] sono sviluppate in tutti i centri principali: Arad (77.300 ab.) ha grandi mulini, industrie del legno, chimiche e meccaniche; industriamolitoria hanno Oradea (82.400 ab.), Carei (23.000 ab.) e Salonta (15.500 ab.). Tutte queste città sono poi ...
Leggi Tutto
GALWAY (A. T., 49-50)
Vico CASTELFRANCHI
Wallace E. WHITEHOUSE
Città e porto di mare dell'Irlanda, capoluogo della contea omonima, posta sulla costa settentrionale della Galway Bay, alla foce del Corrib [...] da edifizî antichi, per solito di stile spagnolo, ma accanto a queste alcune vie larghe e con aspetto moderno. L'industriamolitoria vi conta alcuni molini, azionati dalle acque del Corrib River; vi sono anche fonderie di ferro e distillerie. Galway ...
Leggi Tutto
molitorio
molitòrio agg. [der. del lat. molĕre; cfr. molitore, molitura]. – Che concerne la macinazione dei cereali, e in partic. del grano: industria molitoria.
scortecciatrice
s. f. [der. di scortecciare]. – 1. Nell’industria della cellulosa, macchina per scortecciare i tronchi già tagliati a misura; è costituita essenzialmente da grossi cilindri rotanti aventi parte della superficie laterale aperta...