La macinazione dei cereali. Più genericamente, qualsiasi operazione con la quale si frantuma una sostanza oppure si prepara una pasta fine e omogenea; esempi di m. si hanno nella frantumazione delle olive prima della torchiatura o nella preparazione del cioccolato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] del petrolio a Homs e a Baniyas, produzione di fertilizzanti chimici a Homs) e dei prodotti locali (industriamolitoria, dell’olio di oliva, della birra, dello zucchero, tessile). Di grande rilevanza l’artigianato tradizionale (tessuti damascati ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] il commercio e mezzi di comunicazione: otto sono le grandi città sorte sulle loro rive, da Buffalo, la città dell'industriamolitoria, a Duluth, sul Lago Superiore, la città tipica per le esportazioni dei minerali di ferro, attraverso metropoli della ...
Leggi Tutto
Dal 1921 lo sviluppo urbanistico di Cagliari è stato particolarmente intenso. A nord-est è sorto il rione di S. Benedetto, caratterizzato da edifici pubblici e da moderni palazzi. Ad oriente, sulle pendici [...] quello di Villanova.
Il movimento commerciale ha ripreso assai presto nel porto quasi completamente restaurato. L'industriamolitoria e quella del cemento si sono già particolarmente affermate, mentre le saline sono ritornate in piena produttività ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] e di Minas Geraes (Sabara); invece importanza notevole hanno le industrie alimentari. Si tratta anche qui d'impianti relativamente recenti, creati spesso da immigrati, come l'industriamolitoria del conte Matarazzo, quella delle paste, delle conserve ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] laniera del Distretto federale, cui seguono il Guanajuato e l'Hidalgo.
Notevole sviluppo presentano l'industriamolitoria, la fabbricazione della birra, che possiede impianti modernissimi nella capitale, a Toluca, a Monterrey e a Orizaba, la ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] paesi vicini alla Svezia una sensibile riduzione della coltivazione del grano. Negli ultimi anni, l'obbligo imposto all'industriamolitoria di mischiare cereali svedesi alla farina e il ritiro da parte dello stato degli altri cereali, hanno ridotto ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] ; altre, per contro, come la svizzera, la tedesca e l'austriaca (queste ultime limitatamente ai cereali e ai prodotti dell'industriamolitoria), lo vietano. In Italia, per la legge del 20 marzo 1913, il commercio a termine è pienamente valido.
Nel ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] molini non hanno capacità di macinazione sufficiente al bisogno. Il 24% dell'industriamolitoria è accentrato a Oslo. Nelle industrie norvegesi, specie in quelle minerarie, elettrochimiche ed elettrometallurgiche è investito molto capitale straniero ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] la fabbricazione del sapone comune da bucato; si sono affermate alcune industrie derivate dalle uve e dalle vinacce, si è affiancata all'industriamolitoria l'industria delle paste alimentari, ormai diffusa in tutta la regione. Pure per derivazione ...
Leggi Tutto
molitorio
molitòrio agg. [der. del lat. molĕre; cfr. molitore, molitura]. – Che concerne la macinazione dei cereali, e in partic. del grano: industria molitoria.
scortecciatrice
s. f. [der. di scortecciare]. – 1. Nell’industria della cellulosa, macchina per scortecciare i tronchi già tagliati a misura; è costituita essenzialmente da grossi cilindri rotanti aventi parte della superficie laterale aperta...