Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] ; nelle telecomunicazioni è presente il programma Hdtv per una televisione europea ad alta definizione; nei trasporti l'industriaautomobilistica europea ha portato avanti, con il cofinanziamento della CEE, il progetto Prometeus per costruire l'auto ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] le imprese meccaniche in SLL di grande impresa: si tratta della riduzione di posti di lavoro nell’industriaautomobilistica e nella siderurgia. In misura minore, diminuisce anche l’occupazione nella fabbricazione di motori e nella cantieristica ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] cosa sbagliata – come uno strumento di tortura, un casinò, una tecnologia per lo sviluppo delle armi, un’industriaautomobilistica, un sistema di progettazione dello spazio improntato a una cultura eremitica, una pratica medica che indebolisca il ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Paola Fabbri
Massimo Messori
Francesco Pilati
Maurizio Toselli
Col termine tecnopolimeri (engineering plastics o engineering polymers) si indicano, in genere, le materie plastiche utilizzabili [...] altre applicazioni in campi quali: sicurezza (laminati antiproiettile con vetro o altri materiali); industriaautomobilistica; illuminotecnica; imballaggio; applicazioni elettriche, elettroniche e CD; applicazioni mediche e di prevenzione/sicurezza ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] quale ogni riga e la corrispondente colonna sono intestate a un settore (a un'industria o a una branca produttiva: l'industriaautomobilistica, l'industria calzaturiera, l'allevamento del bestiame, i servizi assicurativi, ecc.). L'elemento j-esimo ...
Leggi Tutto
Contabilità nazionale
Aldo Predetti
Introduzione
L'opportunità di procedere a misurazioni di aggregati economici risale, nel tempo, a circostanze singolari. Il primo tentativo di misurazione fu ispirato [...] pneumatici come parte della sua produzione. Di conseguenza, se si sommasse il valore della produzione vendibile dell'industriaautomobilistica e quello dell'industria della gomma si verrebbe a contare due volte il valore dei pneumatici assorbiti dall ...
Leggi Tutto
Carbonio: stati fisici, chimici e proprietà
Gianfranco Scorrano
L'atomo di carbonio è capace di legarsi a sé stesso e ad altri atomi, producendo un elevato numero di composti. Lo studio di questi composti [...] perforazioni di pozzi petroliferi), nel taglio delle pietre preziose, nel taglio dei vetri (si stima che l'industriaautomobilistica americana consumi circa 1,5 carati per ogni automobile costruita). Il primo diamante sintetico venne prodotto nei ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] molto dure sul sistema paese e sull’immagine del made in Germany.
A livello più ampio, la stessa industriaautomobilistica globale potrebbe uscirne rimodellata. Circa undici milioni di vetture a marchio Volkswagen, Audi, Seat e Skoda sono state ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] manufatti in medicina (per es., cateteri per flebo e cardiaci, lenti a contatto); nell’industriaautomobilistica (airbag, tappetini, cruscotti); nell’industria del tempo libero (palloni da calcio, tende, capi di vestiario impermeabili, racchette da ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] chi, come la Banca commerciale, appoggiava semplicemente un'altra compagnia petrolifera straniera e chi, da una parte nell'industriaautomobilistica (la F. I. A. T.) e dall'altra in quella mineraria (la Montecatinì) prospettava programmi ed interessi ...
Leggi Tutto
industria simbolo
loc. s.le f. Industria che rappresenta la nazione o la regione nella quale opera. ◆ quali sono i magnifici otto del business to business. Industria automobilistica e della componentistica. Sull’industria simbolo del XX secolo,...
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...