'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] si aggira intorno alle 6 (Siria, Giordania); la diffusione dei modelli di vita di tipo occidentale contribuisce, invece, a industria cantieristica e automobilistica) e ha tratto impulso da notevoli investimenti nella ricerca scientifica e nei servizi ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] del PIL dei grandi settori di attività è stato: agricoltura 1,8%, industria 21,7%, servizi 76,5%. registrata fino ad allora in Israele. Barak fu sconfitto con il 37,6% dei voti, mentre Sharon, leader del Likud dopo le dimissioni di B. Netanyahu ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] delle due linee ferroviarie costiere, e per mezzo di regolari servizî di battelli a vapore, ed è anche in rapida comunicazione campagna. L'esercizio della maggior parte dei mestieri del commercio e dell'industria veniva a essi proibito, per riguardo ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] S. Giovanni a Teduccio con 12.500 ab.
Il numero dei centri abitati è complessivamente di 44, ad un'altezza oscillante abitati più importanti, ricchi d'industrie, di mezzi di comunicazione, .); d) inoltre numerosi servizî tramviarî, che collegano Napoli ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] 1184 ab./km2, contro 381 per l'intera regione. Lo sviluppo dei centri costieri ha fatto innalzare l'aliquota di popolazione urbana dal 63, accresciuta domanda di servizi turistici, la quale Oriente, possiede una propria industria del bronzo e del ferro ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] invece scarso sviluppo come centro industriale (pianoforti, industria elettrotecnica) ed è restata piuttosto una città d , dopo un servizio divino propiziatorio, l'Assemblea fu aperta nel teatro nazionale dal capo del consiglio dei delegati Ebert ed ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] Mogadiscio.
Per l'impianto di un'industria mineraria si sta indagando la consistenza dei giacimenti di minerali (vaste quantità di e insieme pragmatica, in estese nazionalizzazioni (banche, servizi pubblici, trasporti, nel 1975 anche la terra ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] 46% non abbia accesso all'acqua potabile, il 25% ai servizi igienici e il 37% all'elettricità, l'analfabetismo interessi almeno un 'industria è assai poco sviluppata e diversificata; di conseguenza il N. deve importare la grande maggioranza dei ...
Leggi Tutto
La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] .000).
La B. rimane tuttora uno dei più poveri fra i paesi sottosviluppati, con industrie manifatturiere 60%, grande industria 40%.
Analoga prevalenza si ritrova anche nei rami principali del settore terziario: commercio internazionale 100%, servizi ...
Leggi Tutto
Ucraina
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa orientale. La popolazione che era di 48.457.102 ab. al censimento del 2001 è in calo a causa del [...] impianti meno redditizi. L'industria pesante è molto sviluppata, in dollari di utili nel 2004). In sviluppo i servizi: in particolare, nel 2004 il commercio ha registrato L'accordo, che prevedeva un aumento dei costi del combustibile (fino a quel ...
Leggi Tutto
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...