Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] sufficientemente grande, capace delle abitazioni e dei sopra citati servizî comuni, di cui alcuni potrebbero essere disposti case per eventi bellici e la attuale stasi dell'industria edilizia, conferma il carattere sociale della legislazione in ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] vi sono sorte varie importanti industrie, tra le quali principalissima quella della lavorazione dei tabacchi che conta tre grandi col suo immediato retroterra, e su cui fanno servizio autocorriere attraversando il confine iugoslavo. Le vie marittime ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] delle due linee ferroviarie costiere, e per mezzo di regolari servizî di battelli a vapore, ed è anche in rapida comunicazione campagna. L'esercizio della maggior parte dei mestieri del commercio e dell'industria veniva a essi proibito, per riguardo ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] 100.000 capi.
L'industria, dopo l'iniziale euforia che ha accompagnato l'avvio dei nuclei d'industrializzazione di Potenza , Agraria, Ingegneria e Scienze matematiche).
Tra i servizi alla produzione, piuttosto diffusa è la presenza degli sportelli ...
Leggi Tutto
Nelle Norme di accettazione delle polveri di roccia asfaltica per pavimentazioni stradali, redatte nel 1956 dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, le rocce asfaltiche sono definite come: "rocce naturalmente [...] al fine di dare un nuovo apporto tecnico-economico all'industria estrattiva dell'a. e risolvere un grave periodo di crisi apertura di cavi stradali, in relazione alle esigenze dei varî servizî cittadini: elettricità, gas, fognature, ecc. Senza ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXX, p. 641; App. II, II, p. 782)
La città (723.959 ab. nel 1990) costituisce il nucleo principale di un'area metropolitana di 6.253.311 ab., che si estende [...] F. si trovano quasi soltanto le industrie alimentari, mentre dominano i servizi (banche, assicurazioni, uffici amministrativi e in più ampi movimenti sociali per la difesa delle minoranze e dei diritti civili, che vedono S.F. all'avanguardia negli ...
Leggi Tutto
Il campo di attività proprio dell'a. sta subendo, in questi ultimi anni, una chiarificazione sempre maggiore in conseguenza, anche, del notevole sviluppo che ha avuto la produzione industriale, di serie, [...] abitazione, per es., armadiature, blocchi di servizio per cucine e bagni (che sono anche più diffusamente prodotte dall'industria e perché devono che, composti da elementi modulari, a seconda dei vari modi con cui questi sono combinati, possono ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] primo tempo, nell'apparato tecnologico dell'industria e nell'universale diffusione dei suoi prodotti, poi nel sistema dell' siano state emanate leggi così severe né organizzati servizi così competenti e attrezzati per la conservazione dell' ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] energia per trasportare persone, cose e servizi per tutta la loro estensione. Il intrusioni nell’ambiente – è l’industria del tipo peggiore di sbaglio trasposta loro, per la quantità e la qualità dei problemi da affrontare e per le possibilità che ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] -farmaceutico e l’automobilistico, mentre sul fronte servizi prevalgono i settori dell’editoria e della logistica solo sotto i Borbone. La lavorazione dei tessuti di cotone diede nuovo alimento all’industria cittadina: la prima manifattura sorse ...
Leggi Tutto
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...