L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] sana (insieme a tre porzioni di verdura): una banana media pesante 1,50 etti contiene 18 grammi di zucchero, una mela media «silenziosa epidemia [...] coincide con l’espansione dell’industria alimentare che invade la società di migliaia di prodotti ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] vorranno molto impegno e abilità per far passare una legislazione pesante e sostanziale al Congresso, ed è probabile che si introdotto da Biden (soprattutto in materia ambientale), sostenere l’industria estrattiva e le fonti fossili e usare la leva ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] solo una previsione ma una realtà che ha già intaccato la fiducia degli investitori stranieri.L’industria tedesca, in particolare quella pesante, è stata colpita duramente dall’aumento dei costi energetici derivante dalla crisi ucraina e dalla fine ...
Leggi Tutto
La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] formata da SPD, Verdi e Liberali (FDP) ha subito una pesante battuta d’arresto, con una perdita drammatica di consensi. Il prezzi dell’energia e l’incertezza sulla stabilità dell’industria tedesca. Inoltre, la gestione della migrazione è diventata ...
Leggi Tutto
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...
industria
indùstria s. f. [dal lat. industria «attività, operosità», di etimologia incerta]. – 1. Operosità, diligenza ingegnosa, sia rivolta a raggiungere un particolare intento, sia come qualità abituale, costante: quello imperio maraviglioso...
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per la politica economica degli stati, i paragrafi...
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA.
Massimo Tiberi
– Produzione e mercati. La trasformazione dei gruppi. Le vetture. La tecnica. Bibliografia.
Trasformazioni profonde hanno segnato il settore dell’i. a. negli ultimi anni del Novecento e forte è stata...