Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] del petrolio a Homs e a Baniyas, produzione di fertilizzanti chimici a Homs) e dei prodotti locali (industriamolitoria, dell’olio di oliva, della birra, dello zucchero, tessile). Di grande rilevanza l’artigianato tradizionale (tessuti damascati ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] dei latticinî (ad es. il Wisconsin fornisce da solo la metà del prodotto), l'industriamolitoria (Minneapolis), quella del legname (Tacoma), quella del caucciù sintetico (Akron), la fabbricazione di prodotti farmaceutici, del DDT (Houston), delle ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] Colorados, con oltre 1 milione di kW installati.
L'industria argentina è tuttora fondamentalmente basata sulla trasformazione e lavorazione dei prodotti agricoli (industriamolitoria, olearia, saccarifera, conserviera, distillerie) e dell'allevamento ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] delle carni; per 218.143.356 dollari al burro ed ai formaggi; per 21.790.282 dollari all'industriamolitoria; per 125.261.098 all'industria della panificazione e altri prodotti del genere; per 107.335.254 dovuta alla preparazione di frutta e vegetali ...
Leggi Tutto
VITERBO (A. T., 24-25-26 bis)
Maria MODIGLIANI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Pietro TOESCA
Giorgio CANDELORO
Tammaro DE MARINIS
Città del Lazio settentrionale, capoluogo della provincia omonima. È situata [...] prevalentemente agricolo della regione, l'industria è poco sviluppata; progredite sono le industrie alimentari. Tra le industrie connesse con l'agricoltura merita di essere ricordata, l'industriamolitoria e l'industria della pasta, localizzata a ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] Fedala, Safi e Tetuán. Il maggior contributo all'esportazione è fornito dall'industria rivolta alla lavorazione dei prodotti della pesca. Importanti sono per l'industriamolitoria (del grano e dell'orzo, i principali prodotti agricoli), gli oleifici ...
Leggi Tutto
ZAGABRIA (croato Zagreb; ted. Agram; ungh. Zágráb; A. T. 75-76)
Elio Migliorini
Jan B. Novak
*
È, dopo Belgrado, la città più importante della Iugoslavia, un tempo capoluogo del regno di Croazia-Slavonia [...] aumentano gli affari, i traffici tra i porti adriatici, la pianura ungherese e i paesi dinarici s'intensificano. L'industriamolitoria, della birra, della carta, quella tessile (specie della seta), le raffinerie di olî, le imprese che si occupano del ...
Leggi Tutto
LITTORIA (XXI, p. 287)
Enrico PASQUALUCCI
Roberto ALMAGIA
La città, che è il primo in ordine di tempo e di importanza dei nuovi centri urbani creati nell'Agro Pontino bonificato (Lazio), fu elevata [...] : lo zuccherificio di Littoria, fabbriche di conserve alimentari (Littoria, Fondi, Terracina), di laterizî (Formia e Scauri), industriamolitoria e pastificio (Formia), vetraria (Gaeta), del sughero (Itri). Gaeta è notevole centro di pesca. Alcune ...
Leggi Tutto
Dal 1921 lo sviluppo urbanistico di Cagliari è stato particolarmente intenso. A nord-est è sorto il rione di S. Benedetto, caratterizzato da edifici pubblici e da moderni palazzi. Ad oriente, sulle pendici [...] quello di Villanova.
Il movimento commerciale ha ripreso assai presto nel porto quasi completamente restaurato. L'industriamolitoria e quella del cemento si sono già particolarmente affermate, mentre le saline sono ritornate in piena produttività ...
Leggi Tutto
molitorio
molitòrio agg. [der. del lat. molĕre; cfr. molitore, molitura]. – Che concerne la macinazione dei cereali, e in partic. del grano: industria molitoria.
scortecciatrice
s. f. [der. di scortecciare]. – 1. Nell’industria della cellulosa, macchina per scortecciare i tronchi già tagliati a misura; è costituita essenzialmente da grossi cilindri rotanti aventi parte della superficie laterale aperta...