STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] il commercio e mezzi di comunicazione: otto sono le grandi città sorte sulle loro rive, da Buffalo, la città dell'industriamolitoria, a Duluth, sul Lago Superiore, la città tipica per le esportazioni dei minerali di ferro, attraverso metropoli della ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] paesi vicini alla Svezia una sensibile riduzione della coltivazione del grano. Negli ultimi anni, l'obbligo imposto all'industriamolitoria di mischiare cereali svedesi alla farina e il ritiro da parte dello stato degli altri cereali, hanno ridotto ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] ; altre, per contro, come la svizzera, la tedesca e l'austriaca (queste ultime limitatamente ai cereali e ai prodotti dell'industriamolitoria), lo vietano. In Italia, per la legge del 20 marzo 1913, il commercio a termine è pienamente valido.
Nel ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] sul suolo la rete idraulica sulla quale verrà a innestarsi un po' più tardi l'artigianato. In questo senso l'industriamolitoria prende parte alla 'prima urbanizzazione', quella che vede arrivare un flusso di mano d'opera destinata ai grandi lavori ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] Consiglio 2684/90) o abbia un’applicazione territoriale circoscritta (C. giust., 13.3.1968, 30/67, Industriamolitoria imolese).
Il regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi. Questo carattere indica il carattere pienamente vincolante ...
Leggi Tutto
molitorio
molitòrio agg. [der. del lat. molĕre; cfr. molitore, molitura]. – Che concerne la macinazione dei cereali, e in partic. del grano: industria molitoria.
scortecciatrice
s. f. [der. di scortecciare]. – 1. Nell’industria della cellulosa, macchina per scortecciare i tronchi già tagliati a misura; è costituita essenzialmente da grossi cilindri rotanti aventi parte della superficie laterale aperta...