Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano molti enzimi e sistemi multienzimatici [...] propionico e acido acetico. L’associazione delle fermentazioni propionica e lattica è ampiamente utilizzata nell’industriacasearia; d) fermentazione formica, propria dei batteri enterici, come Escherichia coli, Proteus, Salmonella ecc., che porta ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] queste fermentazioni assumono un'importanza particolare dal punto di vista economico, ad esempio nel caso dell'industriacasearia.
Fermentazione alcolica. L'acido piruvico attivato dal coenzima tiamin-difosfato viene trasformato in anidride carbonica ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] negli ultimi anni del 20° secolo, nella struttura e nelle abitudini delle famiglie italiane hanno infatti indotto l'industriacasearia a modificare i prodotti offerti, per cercare di rispondere non soltanto alle esigenze nutrizionali, ma anche alle ...
Leggi Tutto
GORINI, Costantino
Luciana Migliore
Eva Alessi
Nacque a Rimini il 9 genn. 1865 in una famiglia di antiche origini milanesi. Il padre Luigi, ingegnere incaricato della realizzazione della rete adriatica [...] igienici nella mungitura e nella conservazione del latte e dell'impiego dei fermenti lattici selezionati nell'industriacasearia. Tra i suoi numerosi lavori sull'argomento si ricordano: Studi critico-sperimentalisulla sterilizzazione del latte (B ...
Leggi Tutto
caseario
caṡeàrio agg. [del lat. tardo casearius, der. di caseus «cacio»]. – Che riguarda la produzione e lavorazione dei latticinî: industria, azienda casearia.
occhiatura
s. f. [der. di occhio; cfr. anche occhiato]. – Nell’industria casearia, caratteristica di alcuni formaggi (spec. dell’emmental) la cui pasta si presenta internamente provvista di buchi. Il termine è usato anche nell’industria dei...