Nelle Felci, gruppo di sporangi (o sporoteci) di forma diversa e ben definita nei vari generi (piccole sporgenze rotonde, ellittiche, lineari ecc., gialle o brune). Di solito i s. sono ricoperti e protetti, [...] nel capelvenere, sia da squame epidermiche, sia, più spesso, da una speciale produzione epidermica a forma di membranella, detta indusio.
S. è detto anche un gruppo localizzato di organi riproduttivi (sporangi o gametangi) di certe Alghe, nonché gli ...
Leggi Tutto
Famiglia di Felci, ordine Salviniali, comprendente piccole piante acquatiche galleggianti prive di radici, appartenenti al solo genere Salvinia con 12 specie, per lo più annue, la maggior parte dell’America [...] base di queste foglie metamorfosate si trovano, riuniti in gruppi, gli sporocarpi, ciascuno con un solo soro avvolto da un indusio; ogni soro contiene o solo microsporangi (numerosi) o solo macrosporangi (in minor numero); i primi hanno 64 microspore ...
Leggi Tutto
WOODWARDIA
Adriano Fiori
. Genere di Felci della famiglia Polipodiacee dedicato a Thomas Jenkinson Woodward, botanico inglese. Se ne conoscono 7 specie delle regioni tropicali e temperate dell'Europa, [...] lobi triangolari falcati, minutamente seghettati, muniti al disotto (quando fertili) di due file di sori infossati e con indusio coriaceo, aprentisi a guisa di coperchio di tabacchiera. La W. radicans è largamente distribuita nei paesi caldi (Isole ...
Leggi Tutto
Nome con cui in alcune classificazioni si indicano le piante della classe Filicine delle Pteridofite. Alcuni autori hanno proposto in seguito di elevare tale classe al rango di divisione, le Pterofite. [...] sporangi sono spesso raggruppati in gruppi detti sori, che sono nudi o ricoperti da un’espansione dell’epidermide, detta indusio. Mancano speciali rami sporangiferi, però in alcune F. determinate foglie o una parte delle foglie producono gli sporangi ...
Leggi Tutto
indusio
indùṡio s. m. [dal lat. indusium, indumento in forma di aderente tunica usato dalle donne romane, der. di induĕre «indossare, vestire»]. – 1. In zoologia: a. Struttura di rivestimento o protettiva, di varia forma e natura, di alcuni...