Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] , si arrestava a mezza strada. È vero che la Francia s'impadroniva a poco a poco di tutta l'Indocina e che la Gran Bretagna estendeva incessantemente il suo controllo sul subcontinente indiano, ma la ripartizione territoriale dell'immenso Impero ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] della potenza e del prestigio nazionale, che avevano già avuto tanta parte nella sconfitta subita nella guerra d'Indocina (combattuta praticamente da sole forze volontarie), tornarono a lacerare il paese durante la guerra d'Algeria, e finirono ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] è più attestato in India, ma continuerà a riscuotere favori in Indocina: la moderna arpa birmana (saun) ne è la diretta erede. preziosi). Dal Vietnam questo strumento si diffuse al resto dell'Indocina e al Sud-Est asiatico.
Nell'epoca di maggior ...
Leggi Tutto
VITELLESCHI, Muzio
Simona Negruzzo
– Nacque a Roma il 2 dicembre 1563 da Alessandro e da Gismonda de’ Rustici, ultimo di tre fratelli.
Il primogenito Marcantonio sposò Olimpia del Nero ed ebbe discendenza [...] della guerra dei Trent’anni (1618-48), il fallimento della missione in Etiopia (1628), le persecuzioni in Giappone e Indocina (C. Ferreira, Relatione delle persecutioni mosse contro la fede di Christo in varij regni del Giappone ne gl’anni 1628 ...
Leggi Tutto
orsi, panda e orsetti lavatori
Giuseppe M. Carpaneto
Nel mondo dei plantigradi
La famiglia degli Ursidi comprende i più grossi rappresentanti dell’ordine dei Carnivori, caratterizzati però da una dieta [...] meridionale vivono tre specie: l’orso dal collare (Ursus thibetanus), diffuso dalle montagne dell’Himalaya alle foreste dell’Indocina, possiede una pelliccia nera e folta, con una stria chiara ad angolo sul petto; l’orso malese (Helarctos malayanus ...
Leggi Tutto
Le trou
Claudio G. Fava
(Francia/Italia 1956-1959, 1960, Il buco, 140m); regia: Jacques Becker; produzione: Serge Silbermann per Play Art/Filmsonor/Titanus; soggetto: dall'omonimo romanzo di José Giovanni; [...] nel trarre il meglio, come si diceva, dagli attori: l'esordiente Philippe Leroy-Beaulieu, patrizio avventurato, paracadutista in Indocina e in Algeria, totalmente ignaro di cinema ("non ci andavo mai e pensavo che tutti gli attori fossero pedé ...
Leggi Tutto
Storia
Nome dell’unità tattica e organica dell’esercito romano, in tempi moderni, assunto, in vari paesi, da corpi di volontari, da alcune unità organiche specialmente istituite per il servizio armato [...] uno composto di italiani, variò di forza a seconda delle necessità militari. Ha partecipato attivamente, dal 1946, alle operazioni in Indocina, contro il FLN in Algeria, in Ciad, a Beirut, in Iraq nella guerra del Golfo e dal 1992 è anche impegnata ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] Arabi limitarono i loro viaggi alla penisola di Malacca, dove essi, insieme coi prodotti cinesi (soprattutto seta), acquistavano quelli dell'Indocina e della Malesia. Assai più frequenti erano i loro viaggi all'isola di Ceylon e alle coste dell'India ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] corti, e pelame di lunghezza media, con peli di contorno fitti e assai uniformemente lunghi; vive nell'Indocina occidentale, India e Ceylon, Belūcistān, Afghānistān, Persia, Caucaso, Asia Minore, Palestina, Arabia, Russia meridionale, Turchia, Grecia ...
Leggi Tutto
PIOGGIA
Filippo EREDIA
La pioggia è data dal vapore d'acqua diffuso nell'atmosfera, che per raffreddamento, dopo avere raggiunto il punto di rugiada, si deposita sopra nuclei di condensazione. Le goccioline [...] al regime di questi venti (v. monsoni) ai quali si debbono le altissime piovosità di alcune regioni dell'India, dell'Indocina, della Cina meridionale.
Distribuzione della pioggia sul globo. - La media annua della pioggia su tutto il globo è stata ...
Leggi Tutto
indocinese
indocinése agg. e s. m. e f. [comp. di indo- e cinese]. – Dell’Indocina, vasta penisola dell’Asia sud-orientale: pianura i.; lingue i. (o, come s. m., con valore collettivo, l’indocinese), grande gruppo di lingue, cui si attribuiscono...
tameng
tàmeng s. m. [da una voce dell’Asia sud-orientale]. – Nome indigeno di una specie di cervo (Cervus eldi) dell’Indocina, Malacca e Birmania, che vive in gruppi, anche assai numerosi, nelle grandi valli in vicinanza dei corsi d’acqua:...