È un'arma da caccia, che viene usata, dai primitivi, unicamente contro i mammiferi acquatici e i grossi pesci. È perciò, più che altre armi, un prodotto determinato dalle condizioni locali, e che non può [...] fra codolo e doccia v. alla voce armi, la fig. 10, nn. 22, 23); se ne sono trovati esemplari in Europa e in Indocina. Oggi un'arma della forma 2 è ancora usata in Australia; ma soprattutto la forma 3 è frequente, sia con punte di ferro, come in ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] e rappresentò anche il tramonto dell’esperienza coloniale di Parigi, all’epoca già segnata dalle sconfitte nei territori dell’Indocina. La guerra d’indipendenza ha profondamente segnato la storia del paese non solo dal punto di vista dell’identità ...
Leggi Tutto
leoni e tigri
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori su misura
Dai piccoli gatti selvatici alle grandi fiere come la tigre e il leone, la famiglia dei Felidi ha prodotto una serie di predatori di taglia diversa, [...] il bellissimo leopardo delle nevi (Uncia uncia) dalla folta pelliccia, mentre nelle foreste umide del Sud-Est asiatico, dall’Indocina all’Indonesia, fino a Sumatra e al Borneo, si trovano la pantera nebulosa (Neofelis nebulosa) e il gatto marmorato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] (Nu-Salween, Lancang-Mekong, Chang Jiang ecc.), che interessano gran parte del Sichuan e tutto lo Yunnan, proseguendo poi nell’Indocina.
A N del Tibet si estendono i meno elevati (1000-2000 m) altopiani del Xinjiang Uygur e la Zungaria, divisi dalla ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] cui i Peromyscus e gli Oryzomys.
All'epoca attuale il più grande ungulato sud-americano è il tapiro, tipo che vive anche nell'Indocina e a Sumatra. La specie più nota è Tapirus antericanus del Brasile. I cervi sono di piccola mole e con corna poco ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] , su cui sorgono 119 vulcani. 5. Borneo: la parte occidentale dell'isola, prolungamento della catena orientale dell'Indocina, attraverso Malacca e Banka, non risentì affatto dei piegamenti terziarî; invece nelle parti orientali e meridionali e lungo ...
Leggi Tutto
Genere di Mammiferi terrestri che comprende le forme più grandi attualmente viventi. Gli elefanti raggiungono tre metri di altezza ed un peso fra i quaranta e i cinquanta quintali. I Mastodonti fossili [...] trasversali rombici poco numerosi e grandi difese. È la specie che fornisce l'avorio più pregiato.
Il primo abita l'India e l'Indocina, dal Himālaya e dall'Assam ed è stato importato a Borneo. A Sumatra e a Ceylon si trova una razza locale (E. ind ...
Leggi Tutto
lupi, sciacalli e volpi
Giuseppe M. Carpaneto
Olfatto e intelligenza
La famiglia dei Canidi comprende circa 14 generi e 34 specie di Mammiferi Carnivori ed è diffusa in tutti i continenti, eccetto l’Antartide. [...] che questa specie è presente in tutta l’America Settentrionale, in Europa e nell’Asia, spingendosi verso sud fino in Indocina. Infine, in Australia troviamo il dingo, popolazione di lupi del Sud-Est asiatico, che sono stati addomesticati e importati ...
Leggi Tutto
camaleonti, iguane e draghi volanti
Giuseppe M. Carpaneto
Piccoli draghi delle foreste tropicali e dei deserti
Una grande diversità di forme e adattamenti caratterizza gli Iguanomorfi, Rettili diffusi [...] le prime appartengono agli Iguanidi e vivono nell'America Centro-meridionale mentre i secondi sono Agamidi e si trovano nell'Indocina e in Australia. In questa distinzione tra le due famiglie, la geografia aiuta molto, perché Agamidi e Iguanidi non ...
Leggi Tutto
MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] patronato portoghese e quelle dei 2 riti malabarici (con 7 archidiocesi, 25 diocesi, 5 prefetture, 2 missioni); Ceylon, Indocina, Giappone, Corea (con 2 archidiocesi, 9 diocesi, 23 vicariati, 7 prefetture, 3 missioni); Cina, tranne Macao (con 76 ...
Leggi Tutto
indocinese
indocinése agg. e s. m. e f. [comp. di indo- e cinese]. – Dell’Indocina, vasta penisola dell’Asia sud-orientale: pianura i.; lingue i. (o, come s. m., con valore collettivo, l’indocinese), grande gruppo di lingue, cui si attribuiscono...
tameng
tàmeng s. m. [da una voce dell’Asia sud-orientale]. – Nome indigeno di una specie di cervo (Cervus eldi) dell’Indocina, Malacca e Birmania, che vive in gruppi, anche assai numerosi, nelle grandi valli in vicinanza dei corsi d’acqua:...