• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]

Kashmir: tensioni alle stelle tra India e Pakistan dopo l’attacco di Pahalgam

Atlante (2025)

Kashmir: tensioni alle stelle tra India e Pakistan dopo l’attacco di Pahalgam L'ostilità tra India e Pakistan torna a crescere. La notte del 22 aprile, un attacco terroristico ha colpito la località turistica di Pahalgam, nel Kashmir amministrato dall'India, causando la morte di [...] in vigore dal 1960, una mossa che Islamabad ha definito "atto di guerra". Dall'Accordo della valle dell'Indo per la condivisione delle acque di sei fiumi dipende l'80% dell'agricoltura pakistana. Una settimana fa, come prova generale, Delhi ha aperto ... Leggi Tutto

Corea del Sud, una democrazia lacerata

Atlante (2025)

Corea del Sud, una democrazia lacerata Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] ancora chiara la politica di Trump nei confronti delle due Coree, Lee avrebbe rassicurato sul trattato trilaterale di cooperazione nell’Indo-Pacifico, firmato a Camp David il 17 aprile 2023 fra l’allora presidente USA Joe Biden, il premier giapponese ... Leggi Tutto

La complessa distensione tra Cina e India

Atlante (2025)

La complessa distensione tra Cina e India La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] la Cina ha compreso come il modo migliore per mitigare l’efficacia del QUAD e della penetrazione degli Stati Uniti nell’Indo-Pacifico non potesse prescindere dal riannodare i rapporti con l’India. Un importante punto a favore è stato che, nonostante ... Leggi Tutto

I non allineati e il XXI secolo

Atlante (2025)

I non allineati e il XXI secolo Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Mondo o in via di sviluppo sono ora chiamati Sud globale, e anche il termine Asia-Pacifico viene cambiato in Indo-Pacifico per ragioni geopolitiche. Ci sono forze politiche ed economiche che cercano di allineare le regioni ricche di risorse naturali ... Leggi Tutto

Il G7 ribadisce il sostegno all'Ucraina e minaccia nuove sanzioni alla Russia

Atlante (2025)

Al termine del vertice in Canada, i ministri degli Esteri del G7 hanno rinnovato il loro appoggio all'integrità territoriale dell'Ucraina, esortando la Russia a un cessate il fuoco e minacciando nuove [...] , pena l'imposizione di nuove sanzioni contro Mosca.Un altro punto chiave del summit è stata la crescente tensione nell'Indo-Pacifico. Il G7 ha riaffermato la sua opposizione a qualsiasi tentativo di alterare con la forza lo status quo nello ... Leggi Tutto

Trump provoca Pechino: “La Cina vuole un accordo sui dazi, ma non sa come iniziare”

Atlante (2025)

“La Cina vuole l’accordo sui dazi ma non sa come farlo partire. Aspetto la loro telefonata.” Con queste parole, pubblicate sulla piattaforma Truth Social, Donald Trump torna a colpire sul fronte del commercio [...] aver parlato con il presidente eletto della Corea del Sud, lasciando intendere una rinnovata centralità americana nella regione indo-pacifica.La dichiarazione suona come una provocazione ma anche come un messaggio diretto al governo cinese, nel mezzo ... Leggi Tutto

Quale ruolo per il Vietnam nello scacchiere Indo-Pacifico?

Atlante (2024)

Quale ruolo per il Vietnam nello scacchiere Indo-Pacifico? La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] le rotte contese. In questo senso il lancio del progetto Indo-Pacifico sembrava la perfetta opportunità per Hanoi, ma il timore attori del Sud-Est asiatico. I riferimenti diretti all’Indo-Pacifico furono sporadici, sebbene nel 2019 questo venne ... Leggi Tutto

Vertice G7, il ruolo dell’Italia

Atlante (2024)

Vertice G7, il ruolo dell’Italia Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] temi che sono posti all’ordine del giorno. La presidenza giapponese, nel 2023, aveva proposto come focus la situazione dell’Indo-Pacifico; quest’anno l’Italia ha portato l’attenzione principalmente sul Mediterraneo e sull’Africa, che peraltro sono al ... Leggi Tutto

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese

Atlante (2024)

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] -Pacifico (Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Corea del Sud), allo scopo di contenere le ambizioni cinesi e mantenere un Indo-Pacifico libero e aperto. Sotto la guida degli Stati Uniti, la NATO sta infatti sviluppando una strategia che integra la ... Leggi Tutto

La paganità del Natale

Atlante (2024)

La paganità del Natale È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] Apocalisse). Anche altre divinità solari venivano celebrate intorno al 25 dicembre, tra cui la più famosa è Mitra, il dio indo-persiano dello zoroastrismo, ma si può pensare anche al dio egizio, Horus.Tuttavia, la certezza di una festività conosciuta ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
indo-
indo- [dal lat. Indus, gr. ᾿Ινδός]. – Primo elemento di parole composte (indoeuropeo, indologia, ecc.), col sign. di «indiano» (dell’India) o «che si riferisce all’India».
indo
indo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Indus, gr. ᾿Ινδός], letter. o poet. – Indiano (dell’India asiatica): dal mar Indo alla Tirinzia foce (Ariosto); Ché tutti questi n’hanno maggior sete Che d’acqua fredda Indo o Etïopo (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
Indo
(sanscr. Sindhu) Fiume della regione indiana (3180 km), tributario dell’Oceano Indiano. I limiti del suo bacino (1.165.500 km2) si trovano a N negli spartiacque del Karakoram e del Hindukush; a O nelle montagne del Belucistan; a SE nel Deserto...
Indo
Indo " Abitante dell'India ", assunto, accanto all'Etiopo, come esempio di quei popoli che hanno maggior sete / ... d'acqua fredda (Pg XXVI 21). In Pg XXXII 41 della regione abitata da l'Indi si ricorda l'altezza degli alberi; in Pd XXIX 101...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali